/ Attualità

Attualità | 29 aprile 2017, 14:43

E' iniziato a Chivasso il festival della Legalità

Il Festival della Legalità avrà un'appendice giovedì 4 maggio, alle ore 14 in sala consigliare, con il focus group con esercenti, tavolo Gap e Consulta Legalità

E' iniziato a Chivasso il festival della Legalità

Ieri, venerdì 28, ha preso il via il Festival della Legalità, con l'apericena solidale alla Casa della Legalità di corso Galileo Ferraris 122, curato dall'istituto alberghiero “Ubertini” e con la partecipazione di cooperativa Mary Poppins e Acmos.

In serata, alla biblioteca MoviMente si è tenuto l'incontro “Bruno Caccia, alla ricerca di una complessa verità”, con l'intervento di Davide Pecorelli, responsabile dell'ufficio stampa Libera Piemonte. Ha descritto con dovizia di particolari le fasi delle inchieste giudiziarie tese a far luce sull'omicidio del procuratore torinese, ucciso dalla 'ndrangheta il 26 giugno del 1983. Attualmente Domenico Belfiore è l'unico ad essere stato condannato, all'ergastolo (oggi a domiciliari per gravi motivi di salute), ma nel dicembre del 2015 un'indagine della Dda di Milano ha portato all'arresto Rocco Schirripa, presunto esecutore materiale dell'omicidio. Hanno presentato Matteo Cerutti Sola, di Libera Chivasso, e l'assessore alle Politiche Sociali Annalisa De Col.

Il Festival prosegue alle ore 16 di oggi, sabato 29, sempre alla biblioteca MoviMente, “Ciascuno cresce solo se sognato”, con le attività di educazione alla legalità svolte nel 2016-17, con l'intervento di alcuni studenti e docenti coinvolti nell'iniziativa, il Faber Teater e i responsabili di Acmos. Alle ore 21, al Teatrino Civico il Faber Teater mette in scena lo spettacolo “Giacomino e il bene di tutti”.

Alle ore 21 di domenica 30, alla biblioteca MoviMente, “L'aggressione dei patrimoni mafiosi. Dalle ultime operazioni al contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata”, con il Procuratore Capo della Repubblica di Asti, Ernesto Perduca e i responsabili di Cascina Carla e Bruno Caccia, bene confiscato a San Sebastiano Po.

Il Festival della Legalità avrà un'appendice giovedì 4 maggio, alle ore 14 in sala consigliare, con il focus group con esercenti, tavolo Gap e Consulta Legalità.


Flavio Giuliano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium