Sono appena iniziati i progetti di educazione alimentare che coinvolgeranno gli alunni delle Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado dell’Istituto Vittoria Junior di Torino. Un ricco percorso didattico formativo che condurrà i bambini in laboratori, lezioni teoriche e simpatici giochi. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Scuola Vittoria Junior ed Elior, l’azienda che quotidianamente si occupa della ristorazione scolastica.
La prima tappa del percorso è “Colazione a scuola”. Dopo una lezione teorica di introduzione al progetto, 79 studenti della Scuola Primaria saranno invitati in refettorio dove ci sarà un ricco buffet allestito con i prodotti tipici della colazione italiana: latte, the caldo, pane e confettura, cereali, yogurt e macedonia. L’attività ha l’obiettivo di insegnare ad organizzare il primo pasto della giornata, ponendo attenzione su principi nutritivi e valori energetici necessari per crescere in modo sano.
Il secondo appuntamento impegnerà i piccoli della Scuola d’Infanzia, che affronteranno uno dei cibi “più temuti”: le verdure. Il programma “Verdurandia” insegna come i vegetali siano indispensabili per le corrette e adeguate abitudini alimentare, anche se spesso sono tra i cibi meno graditi dai bambini. In particolare i 21 piccoli alunni saranno chiamati a ricercare e scoprire, attraverso tutti e cinque i sensi, gli ortaggi di stagione preparati dalla cuoca.
Lezioni di “Galateo a Tavola” attendono oltre 60 ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado. Questi speciali incontri avranno la finalità di insegnare a valorizzare il pasto da un punto di vista sia educativo sia sociale: sarà spiegato come apparecchiare la tavola secondo le regole del Galateo, come comportarsi durante il pasto in modo da renderlo piacevolmente educato.
Il percorso si concluderà con l’appuntamento “Ambaradan Teatro” che coinvolgerà tutti gli alunni della Scuola Vittoria Junior sui temi dell’alimentazione e della sostenibilità. Lo spettacolo nasce dalla creatività dell’attrice Martina Pizziconi, dell’Associazione Culturale Ambaradan Teatro. Da sempre convinta che si possa imparare divertendosi, l’attrice propone spettacoli comici per divulgare cultura e informazione anche ai più piccoli, spesso affrontando temi che integrano le attività didattiche degli insegnanti, come l'educazione alimentare, la multiculturalità, la tutela ambientale, la sicurezza, con le emozioni, i cinque sensi e il corpo umano.
“Con queste attività di educazione alimentare, la scuola Vittoria Junior e Elior diventando partner di un progetto altamente formativo sul tema dell’educazione alimentare, che rappresenta un valore obiettivo trasversale e fondamentale per la crescita sana dei bambini”, commenta la dott.ssa Alessandra Bodo, Fondatrice della scuola e legale rappresentante. “I progetti proposti offrono un valore aggiunto per tutti i soggetti coinvolti: per la scuola, che amplia la propria offerta formativa ed educativa avvalendosi di professionisti del settore; per Elior che valorizza il proprio ruolo anche dal punto di vista educativo e soprattutto per i ragazzi, che acquisiscono le basi per seguire i corretti stili di vita anche nella vita adulta”.
Tutte le iniziative rientrano nel progetto multidisciplinare per le scuole di Elior, che ogni giorno prepara 160 pasti per i bambini della Scuola Vittoria Junior. Le attività sono realizzate con la collaborazione dei responsabili Clara Mori e Isabella Bretto, coordinate da Claudia Saroni, responsabile dell’educazione alimentare del Gruppo.