/ Attualità

Attualità | 29 novembre 2019, 18:33

Collegno, approvata la mozione per la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Il sindaco Casciano: “Collegno è una città di pace e ringrazio il consiglio comunale che ha ribadito con forza questo impegno comune”

Collegno, approvata la mozione per la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Liliana Segre cittadina onoraria di Collegno. Ad approvarlo il consiglio comunale che, dopo la mozione presentata dal Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Collegno Bene Comune, ha votato per conferire alla senatrice a vita la cittadinanza onoraria, un segnale che vuole essere un gesto di vicinanza nei confronti della Segre.  

“Viviamo in un periodo in cui dobbiamo utilizzare ogni strumento a nostra disposizione per ribadire i valori e lo spirito dell’antifascismo e della pace – ha affermato il sindaco Francesco Casciano -. Liliana Segre è il simbolo di una memoria delle barbarie del passato e che deve essere di monito per il futuro. Non concederemo nemmeno un millimetro alle derive pericolose che disgregano il tessuto sociale utilizzando l’odio come arma divisiva e l’imbarbarimento quotidiano del confronto pubblico sui media e sui social”.

La mozione, sottoposta all’attenzione dei consigliari, ha ottenuto diciannove voti favorevoli da parte del PD, Gruppo Misto, Movimento 5 Stelle e Collegno Bene Comune, e quattro astenuti da parte della Lega.

“Abbiamo bisogno di azioni forti e coordinate anche nelle istituzioni e questa voce deve essere unitaria: il 10 dicembre anche io sarà a Milano con i sindaci che scenderanno in piazza contro l’odio. Collegno è una città di pace e ringrazio il consiglio comunale che ieri sera ha ribadito con forza questo impegno comune”, ha concluso il primo cittadino.

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium