/ Attualità

Attualità | 27 maggio 2016, 16:37

L'Istituto Zooprofilattico nominato laboratorio di Referenza Internazionale

Il riconoscimento è arrivato oggi all'ultima sessione generale dell'Assemblea mondiale dei delegati dell'Organizzazione mondiale per la sanita' animale

Foto: ansa

Foto: ansa

Il Centro di Referenza per lo studio e le ricerche sulla BSE (CEA) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, che ha sede a Torino, è stato nominato, su richiesta del Ministero della Salute, laboratorio di Referenza Internazionale per le Encefalopatie Spongiformi Animali, gruppo di malattie che comprende il morbo della 'Mucca pazza' ed una analoga malattia della pecora e della capra, la Scrapie. 

L'annuncio ufficiale è stato fatto oggi nel corso sessione generale dell'Assemblea Mondiale dei Delegati dell'Organizzazione mondiale per la sanità animale. La dottoressa Cristina Casalone è stata designata come esperta referente.

La Bse rappresenta ancora una minaccia per i bovini allevati in quei paesi che si stanno affacciando sul mercato globale.

L'Istituto Zooprofilattico di Torino da 25 anni è sede del Centro di Referenza Italiano per le Encefalopatie Animali (CEA) e come tale coordina a livello nazionale le diagnosi e il controllo di queste malattie.

A.P.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium