L’Arci è una delle realtà più importanti e riconosciute dell'intera rete nazionale - è la più grande associazione di promozione sociale della città con oltre 70000 soci e più di cento fra circoli e associazioni.
Forte di questi numeri e di questo seguito Arci festeggerà nel 2017 i suoi 60 anni e desidera rinnovare e implementare il suo ruolo nel mondo dell’associazionismo e della proposta culturale con una serie importante di innovazioni.
La prima "rivoluzione" è di tipo temporale: il periodo di riferimento della validità della tessera non sarà più legato all'anno solare, ma la validità della tesserà andrà dal 1 ottobre al 30 settembre.
Una variazione epocale per una realtà attiva sul territorio italiano dal 1957, un cambiamento che tiene conto dei tempi di programmazione dei circoli culturali affiliati e che cerca di agevolare i tantissimi che in questo periodo dell’anno debbono decidere quando e dove fare la tessera ARCI.
I cambiamenti “rivoluzionari” non finiscono qui: nei prossimi mesi verrà infatti inaugurato un Centro Servizi che si occuperà di offrire consulenza in diversi ambiti, fiscale, amministrativo, legale, progettuale e di comunicazione. Da quest'anno, per il primo anno, sarà inoltre possibile l'affiliazione gratuita per nuove associazioni e circoli nelle zone del territorio di competenza in cui ARCI non ha presidi rilevanti e per associazioni under 35.
Il 2017 è per Arci un anno importante perché ricorre il sessantennale dell'organizzazione Nazionale e Torinese: sin dalla fine di settembre sarà dunque possibile tesserarsi e scoprire la storia di un’Associazione che comprende al suo interno tutte le anime della solidarietà sociale, della proposta culturale, dell’attenzione all’ambiente… perché ARCI non è solo un circolo dove stare in compagnia, ma ARCI è un modo di vedere la società e di viverla insieme in un costante e costruttivo confronto.