Al via nella Primavera-Estate 2017 il cantiere per la realizzazione della pista ciclabile di via Nizza, da Porta Nuova a Piazza Carducci. E’ questo il programma presentato ieri dall’assessore ai trasporti Maria Lapietra, nel corso di un incontro, molto acceso, con i residenti della Circoscrizione 8.
“A nostro avviso”, spiega Massimo Miano,”si tratta di un progetto monco, che troverebbe il suo naturale completamento nell’arrivo fino a piazza Bengasi”. Proprio qui terminerà la linea Metro 1: i lavori di prolungamento dovrebbero terminare entro un anno, massimo un anno e mezzo.
“Il progetto esecutivo della nuova pista ciclabile”, spiega Miano,”sarò presentato a novembre. Dopodichè verrà sottoposto al PON (Piano Operativo Nazionale), che di fatto lo finanzia. Calcolando i tempi tecnici dell’appalto, l’inizio dei lavori dovrebbe essere per la Primavera-Estate 2017”.
La Circoscrizione 8, dopo aver esaminato il prospetto, dovrà dare ora un parere di competenza. “Quello che a noi interessa molto capire”, spiega Miano, “e se e come verranno reintegrati i cento posti auto che spariranno dall’asse Porta Nuova-Carducci. Se verrà realizzato un parcheggio sotterrano e pluripiano. Altra questione centrale è quella della messa a dimora degli alberi di terza categoria”.
Proprio quest’ultimo punto promette di essere il più spinoso per i residenti della zona. Attualmente solo nella tratta tra Carducci e Lingotto esistono dei parcheggi di interscambio gratuiti, mentre nel pezzo fino a Porta Nuova sono state introdotte diversi anni fa le strisce blu. Altra questione fondamentale sarà quella della collocazione dei numerosi dehors di via Nizza.