/ Attualità

Attualità | 18 ottobre 2016, 17:20

Batzella-Dadone(M5S):"Giornata europea contro la tratta degli esseri umani, il Piemonte ha perso 1,3milioni per sconfiggere questa piaga"

Riceviamo e pubblichiamo

Batzella-Dadone(M5S):"Giornata europea contro la tratta degli esseri umani, il Piemonte ha perso 1,3milioni per sconfiggere questa piaga"

In occasione della giornata europea contro la tratta degli esseri umani è doveroso mettere in evidenza come il Piemonte, nel mese di luglio, sia stato escluso dal bando nazionale del dipartimento pari opportunità per finanziare gli interventi contro la tratta delle persone perdendo così una notevole cifra pari a 1,3 milioni di euro perché ha presentato al Ministero un progetto risultato incompleto. Per rimediare a questa perdita, la Giunta regionale si è impegnata a destinare con risorse proprie (dopo l'approvazione dell'assestamento di bilancio) una cifra di 330 mila € per finanziare e permettere l'impegno delle associazioni per l'anno corrente nonostante i conti della regione Piemonte non siano certo floridi.


Auspichiamo che l'assessora Cerutti possa portare a termine con buon esito il bando che dovrà ancora essere costruito per attingere dal fondo sociale europeo di circa 1 milione di euro ed anche la trattativa che si è instaurata con il governo. Per sostenere gli interventi di prevenzione, di sostegno e di contrasto al fenomeno della tratta abbiamo bisogno di fatti e non parole.


Il dramma della tratta è raccontato dai numeri più allarmanti. Gli ultimi dati parlano di circa 5.000 donne giunte nel nostro paese nel 2015 contro le 1500 del 2014 e le 345 accertate nel 2013. Il numero di giovani (per lo più Nigeriane) portate in Italia dal racket della prostituzione è in costante aumento. Allo stesso modo si abbassa sempre di più l'età delle vittime: una su 5 è minorenne (13-15 anni di età). Solo nei primi 5 mesi del 2106 ne sono arrivate 2.000, confermando l'incremento del 300% registrato nel 2015.


Nella nostra regione sono oltre 100 le vittime di tratta accolte in strutture di accoglienza. Finora le associazioni hanno svolto un grande lavoro e sono molte le azioni messe in atto per aiutare le donne a sottrarsi a questa forma di schiavitù e sfruttamento ma purtroppo le risorse economiche non sono sufficienti. Servono più fondi sia a livello nazionale che regionale.


Stefania Batzella, Consigliere regionale M5S Piemonte

Fabiana Dadone, deputato M5S

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium