/ Politica

Politica | 18 ottobre 2016, 18:00

Legge riordino, M5S: "Approvate le nostre proposte su rimboschimento e trasporti, mascherati i giochi di Parigi sulle ATL"

Legge riordino, M5S: "Approvate le nostre proposte su rimboschimento e trasporti, mascherati i giochi di Parigi sulle ATL"

Grazie ad un emendamento M5S (a prima firma Paolo Mighetti) l'esenzione del pagamento dei diritti di rimboschimento per il recupero di terreni agricoli occupati da boschi d'invasione da meno di 30 anni, sarà ottenibile anche dagli imprenditori agricoli non professionali. Queste figure che semplicemente praticano la professione di agricoltori part-time, percependo la principale fonte di reddito da altre attività, ormai costituiscono l'ossatura del sistema delle aziende agricole nelle aree disagiate. Per questo ci è sembrato giusto riconoscere anche a loro questo tipo di agevolazione.


Voto favorevole dell'aula a due emendamenti a 5 stelle, a prima firma Federico Valetti, per il monitoraggio dei servizi di trasporto pubblico. La Regione ha dato seguito ad un ordine del giorno a 5 stelle che richiedeva un puntuale monitoraggio delle aziende di trasporto autobus e ferroviario, accogliendo parte delle nostre richieste in una legge regionale. Abbiamo ritenuto di migliorarla ulteriormente richiedendo e ottenendo che vi siano sanzioni efficaci per le aziende che nascondono i dati dei propri servizi in relazione alla puntualità e alla frequentazione dei passeggeri. Un altro emendamento approvato definisce esplicitamente che i dati acquisiti dalla Regione sul TPL siano pubblici e accessibili ad ogni cittadino piemontese. Abbiamo così introdotto principi di trasparenza in un settore da sempre molto opaco. Un passo fondamentale per il miglioramento dei servizi.


Respinte invece in Commissione le nostre proposte mirate a salvaguardare i precari della città metropolitana in quanto la Giunta ha comunicato di essere in attesa di un provvedimento dal Governo.


Sul riordino delle ATL il Movimento 5 Stelle ha smascherato una “furbata” targata Parigi. L'assessore alla Cultura infatti ha ripresentato in aula un emendamento già ritirato il giorno prima in Commissione bilancio che prevedeva l'introduzione di criteri più arbitrari nella distribuzione delle risorse pubbliche ai consorzi di operatori turistici. L'emendamento, illustrato per ultimo nell'ambito del dibattito in aula, è stato approvato a maggioranza ma almeno siamo riusciti a smascherare questa subdola operazione ottenendo una piccola modifica consistente nel parere preventivo della Commissione regionale competente.


 

Gruppo regionale M5S Piemonte

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium