/ Attualità

Attualità | 01 novembre 2016, 08:58

Oggi cade la festa di Ognissanti: ecco da dove arriva e perché la si festeggia ancora oggi

Tra Papi, tradizioni celtiche e studi antropologici, la redazione di TargatoCn augura a tutti una buona festa

Oggi cade la festa di Ognissanti: ecco da dove arriva e perché la si festeggia ancora oggi

Cade oggi, 1 novembre, tradizionalmente, la festività cristiana di Ognissanti... e da questo punto di vista, non c'è nulla di nuovo o sorprendente. Da dove deriva, però, questa celebrazione, e di fatto perché continuiamo a celebrarla anche nel XXI° secolo?

La festività di Ognissanti è dedicata, ormai da secoli, all'esaltazione della gloria di tutti i Santi (quelli canonizzati e quelli che ancora non lo sono); a renderla "ufficiale", sono stati due papi con lo stesso nome, Gregorio III e IV: il primo ha scelto il 1° novembre come data per la festività legata alla consacrazione di una cappella a San Pietro contenente un gran numero di reliquie di Santi, mentre il secondo ha definitivamente identificato la festività con il primo giorno del penultimo mese dell'anno.

In effetti, però, la celerazione dei morti di una comunità è pratica che arriva da lontano: nel mondo cristiano-occidentale, infatti, le prime tracce di un qualche tipo di pratica accostabile è datata IV° secolo e arriva dall'Antochia (nonostante si riferisca alla domenica dopo la Pentecoste, è ancora oggi celebrata nelle chiese orientali).

Interessante, e particolarmente legata alla festività "pop" di Halloween, è la tesi dell'antropologo James Frazer riguardante il fatto che in Inghilterra (terra in cui le tradizioni cristiane, e specialmente cattoliche, come si sa, hanno avuto e hanno a tutt'oggi difficoltà ad attecchire) il 1° novembre si festeggiava già in età celtica con il nome di Samhain, una sorta di capodanno: secondo Frazer, Ognissanti e il Giorno dei Morti devono molto a questa celebrazione, nella quale si pensava che i defunti potessero tornare a calcare il mondo dei vivi per ricongiungersi temporaneamente con i propri cari.

S.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium