Dal 1987 Equilibra si è sempre occupata di temi sociali e dal 2014, con il Progetto EssereDonna, è attiva contro la violenza sulle donne e la violenza di genere. Negli anni, sono state svolte diverse operazioni per sostenere associazioni che si occupano dell’accoglienza di donne e bambini in situazioni di disagio.
Martedì 7 marzo, al Cinema Massimo, si chiuderà il progetto EssereDonna 2016, alla presenza delle associazioni, di personaggi pubblici dell’amministrazione della Regione Piemonte tra cui Monica Cerutti (Assessore Pari Opportunità). Contestualmente verrà anticipata l’edizione 2017/2018 di EssereDonna, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema. Durante la serata sarà proiettato il cortometraggio Giulia ha picchiato Filippo di Francesca Archibugi (Italia 2012, 24’), finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità con risorse del Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del 1° piano nazionale contro la violenza di genere e lo stalking.
All'incontro, presentato da Martina Pascutti interverranno, Maria Zuccarelli - Ideatrice del Progetto e Responsabile Comunicazione Equilibra, Fulvio Rossi - Direttore scientifico dell'Osservatorio Internazionale sulle vittime di Violenza, Manuela Tempesta - Regista, Simone Amato - Attore e scrittore, Marina Cima - Federmanager Minerva Torino.
Chiuderà la serata, la dolcezza del famoso musicista internazionale Benny Bettane, con brani dedicati alle donne. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.














