/ Eventi

Eventi | 31 marzo 2017, 13:17

Open Baladin compie tre anni: festa a Torino

Tre giorni di festa, dal 31 marzo al 2 aprile, per i tre anni di Open Baladin, in piazzale Valdo Fusi a Torino. Enogastronomia, spettacoli e animazione a ingresso gratuito

Open Baladin compie tre anni: festa a Torino

Tre giorni di festa per il terzo compleanno di Open Baladin Torino, il luogo creato a Torino dal fondatore di Birra Baladin, Teo Musso, per diffondere la cultura della birra artigianale italiana. L’appuntamento è in piazzale Valdo Fusi dal 31 marzo al 2 aprile con una tre giorni dedicati alla festa, alla birra artigianale e alla cucina della tradizione italiana. Ingresso gratuito.

Saranno 44 le birre proposte da Baladin, tutte rigorosamente artigianali, servite all’interno del locale e in un’area dedicata all’esterno. Oltre alla produzione Baladin si potranno gustare le birre italiane di Toccalmatto, Extraomnes, Birrificio Italiano, Menaresta, Mc-77, Birrificio del Forte, Montegioco, Birra dell'eremo, Eastside, Birrificio del Ducato, Loverbeer, Lariano, Elvo e come ospite straniero, il birrificio belga Cantillon.

Accanto alle birre ci saranno le specialità della cucina di strada tradizionale delle regioni italiane, proposte dai truck food selezionati da To Business Agency. La Toscana sarà rappresentata dal Lampredotto di Lorenzo Nigro, apprezzato anche al Salone del Gusto: la sua è una tradizione che si tramanda da tre generazioni ed è stata la nonna a trasmettere la grande passione per questo piatto della storia culinaria fiorentina. Il brodo è preparato con gli odori, la cottura è lenta, le salse sono fatte in casa e ogni famiglia ha la propria ricetta. Insieme al lampredotto, in piatto o panino, si troveranno la trippa alla fiorentina e la ribollita.

I sapori dell’Emilia arrivano da E20 di gusto, il truck food famoso per lo gnocco fritto artigianale e i salumi emiliani Ghirardi. I rombi di pasta di pane fritta, da riempire con i salumi o altre specialità locali, risalgono addirittura al Medioevo, quanto i Longobardi, conquistando le terre emiliane, diffusero l’uso dello strutto, ritenuto ancora oggi un ingrediente indispensabile per la preparazione di questa specialità. Lo gnocco fritto divenne un alimento quotidiano tra la popolazione contadina almeno fino agli anni Sessanta.

Ci porterà invece tra i profumi del sud Italia il simpatico truck di Ape Scottadito, realizzato con un’Apecar originale, con i suoi arrosticini di carne ovina alla griglia e le prelibate olive ascolane, apprezzate già a Torino in occasione del Salone del Gusto.
Sul piazzale saranno anche presenti i truck food ‘Il Padrino’ con le specialità siciliane, ‘Pesce Norma’ con i sapori unici del frutto di pesce e ‘Noelia's’ con le mozzarelline sfiziose.

Non mancherà il programma di spettacolo e animazione per tutti i tre giorni dalle 18 fino alla mezzanotte, curato da Soluzioni Artistiche. Tra i concerti live e i dj set, è atteso Funky Goodness, il duo formato da Dj Ciaffo e Dj Vale, che propone un’immersione della musica ‘black’ con brani classici funky, soul, afrobeat, o contemporanei NuFunk, New Afro. Tra le formazioni emergenti locali ospitate a Open Fest, gli Al.B drum&V, formazione indie che suonerà grandi successi ed inediti dalle sonorità pop-country.

 

INFORMAZIONI

Dove: Torino, nel piazzale Valdo Fusi – sede di Open Baladin Torino

Quando: 31 marzo – 2 aprile 2017

Orari: Venerdì 31 marzo dalle 18,00 all’1,00. Sabato 1 e domenica 2 aprile dalle 12,00 all’1,00.

I prezzi della birra: tutte le birre, servite in bicchieri in materiale riciclabile, avranno il costo di € 4,50; per chi desidera 5 degustazioni, prezzo promozionale € 20.

 

Altre informazioni su www.facebook.com/openbaladin.torino

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium