/ Attualità

Attualità | 03 aprile 2017, 12:14

Torino: Porta Susa-Le Gru in 12 minuti, presentato il progetto della linea SFM5

Il progetto estenderà i Servizi Ferroviari Metropolitani alla zona a Sud Est della città, dai quartieri di San Paolo e Mirafiori Nord, fino ai comuni limitrofi

Torino: Porta Susa-Le Gru in 12 minuti, presentato il progetto della linea SFM5

Presentati oggi a Porta Susa i progetti dei primi interventi della linea Torino-Lione.

Il progetto estenderà i Servizi Ferroviari Metropolitani alla zona a Sud Est di Torino, dai quartieri di San Paolo e Mirafiori Nord, fino ai comuni limitrofi. Saranno così collegati in modo più agevole anche l'ospedale San Luigi, il polo commerciale Le Gru e l'area di Parco Ruffini, utilizzata per grandi eventi e spettacoli.

L'investimento economico complessivo è di circa 60 milioni di euro. L'intervento principale, che comprende i lavori per l'attraversamento dello scalo merci di Orbassano e la stazione San Luigi, è stato finanziato per 40 milioni di euro attraverso il Contratto di Programma 2012-2016. L'Accordo di Programma, promosso della Regione Piemonte, modificato nel maggio 2016 e finanziato per 18,5 milioni, consente di completare l'intervento con le fermate Quaglia Le Gru e San Paolo.

L'attivazione della linea è prevista nel 2021, in anticipo di quasi 10 anni rispetto alla conclusione dei lavori della Torino-Lione. L'iter autorizzativo del progetto definitivo in Conferenza dei Servizi partirà a breve.

Il progetto contribuirà alla riduzione dell'inquinamento atmosferico nell'area metropolitana torinese, permettendo di estendere i servizi ferroviari metropolitani a Orbassano, Beinasco, Ribalta, Grugliasco, Piossasco e Bruino. Aggregherà grandi poli di attrattori di traffico quali l'Ospedale di San Luigi, il Parco Ruffini ed il polo commerciale Le Gru, dal quale sarà possibile raggiungere Porta Susa in 12 minuti. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium