Il Piemonte capofila di un progetto Mibact per il turismo culturale in Residenze reali, castelli, ville e giardini storici.
Il Ministero ha messo a disposizione 350mila per azioni congiunte - tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Lazio - a sostegno del sistema. Ulteriori 350 mila, coperti per il 10% da fondi regionali, sono stati inoltre stanziati per la sola Regione Piemonte.
L'obiettivo è favorire l'ampliamento dell'offerta turistica rivolta a precisi segmenti di mercato: family, affluent e MICE (meetings, incentives, conventions and exhibitions). Inoltre si vuole rafforzare la presenza di residenze, giardini e ville storiche come location per grandi eventi, nelle attività legate al wedding e per produzioni di ambito cinematografico, pubblicitario e della moda.
Per l'offerta turistica verranno messi a punto percorsi e pacchetti, mentre sulla base del patrimonio esistente e degli eventi verrà realizzato un calendario ad hoc e nuovo materiale informativo unitario in 4 lingue. Verrà inoltre creata una mappa che segnala tutte le dimore storiche, ville, castelli e un QR code.