appartenenza, inclusione, curiosità, progettazione: parole chiave dell’incontro pubblico “Speciale OPCC La Comunicazione Politica” che si terrà il prossimo 20 aprile alle ore 18 presso il Circolo del Design a Torino. Fortemente voluto da Michele Cornetto, Delegato Territoriale UNICOM per il Piemonte e da Roberto Amarotto, Responsabile del Progetto OPCC (Osservatorio Permanente dei Cambiamenti della Comunicazione) di UNICOM, il convegno si pone come utile momento di confronto e discussione – doveroso e dovuto – da parte di un’Associazione che si apre alle necessità dei propri associati e sente la responsabilità di dover fornire aggiornamenti, trend, evoluzioni proprie del mondo della comunicazione in tutte le sue sfaccettature e specializzazioni.
In tal senso – sostiene Michele Cornetto – gli obiettivi del nuovo corso sono importanti e ambiziosi, guidati dal desiderio di vedere un Osservatorio che sia davvero una risorsa importante per tutta l’Associazione. In questa direzione si muovono gli incontri di UNICOM OPCC: occasioni di condivisione di interessi, confronto professionale, avvicinamento e arricchimento collettivo.
Grazie al contributo professionale di Fabrizio Masia, Ricercatore e Direttore dell’Istituto di Ricerca EMG/Acqua Group – è stato possibile condurre un’analisi attenta e veritiera su quello che sono oggi i percepiti inerenti la comunicazione politica, argomento spesso difficile da trattare per addetti ai lavori e per coloro che leggono e sono chiamati ad interpretare.
La serata vedrà inaugurazione da parte del Presidente UNICOM e di Roberto Amarotto - Responsabile dell’OPCC – cui seguirà un dialogo tra Fabrizio Masia e Giuseppe Tipaldo, ricercatore e docente universitario, esperto di analisi del sentiment online e di metodologia di ricerca qualitativa data driven, moderato da Massimo Bolchi, direttore responsabile Advertiser
Sono molto contento che i lavori dell’OPCC, ribadisce Roberto Amarotto –escano dalle pubblicazioni editoriali per addetti del settore e si aprano alla collettività e che questo avvenga proprio a Torino, la mia città. Continua Amarotto – questo evento di esordio è il primo di una serie che è nostra intenzione disseminare a livello nazionale tramite la rete di agenzie associate UNICOM.
L’appuntamento del prossimo 20 aprile, insieme ai prossimi due eventi che avranno come tema la CSR (Comunicazione Socio Responsabile) e i Trend futuri della comunicazione sono testimonianza – conclude Alessandro Ubertis, Presidente UNICOM – di come appartenere all’Associazione che rappresento sia utile e funzionale ad un ampliamento della consapevolezza del valore della buona comunicazione, vista come chiave strategica di sviluppo d’impresa.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione su Eventbrite al link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-incontro-unicom-speciale-opcc-la-comunicazione-politica-33302765468