La gestione dei servizi di accompagnamento al lavoro, in previsione del prossimo insediamento della grande distribuzione nel territorio chivassese, sono oggetto del protocollo d’intesa firmato oggi da Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che coordina i Centri per l’impiego, Città di Chivasso e le aziende Bennet spa e Eridano srl.
All’incontro hanno partecipato Gianna Pentenero, assessora al Lavoro e formazione professionale Regione Piemonte, Claudio Spadon, direttore Agenzia Piemonte Lavoro, Libero Ciuffreda, sindaco Comune di Chivasso e Annalisa De Col, assessore al Lavoro Comune di Chivasso.
Il protocollo è uno strumento di accompagnamento al lavoro, che ha l’obiettivo di mettere a disposizione dell’impresa un servizio gratuito di reclutamento del personale e di garantire criteri di trasparenza e tracciabilità dell’intero processo selettivo aperto a tutti i cittadini. Il servizio Alte Professionalità e Grandi Reclutamenti di Agenzia Piemonte Lavoro supporterà il Centro per l’impiego di Chivasso nella ricerca e selezione del personale, garantendo la massima accessibilità all’offerta.
Le modalità saranno pubblicate dal 1 settembre sul sito www.agenziapiemontelavoro.gov.it nella sezione Grandi reclutamenti e attraverso i canali istituzionali del comune di Chivasso. L’azienda Bennet avvierà la raccolta delle candidature a partire dal prossimo 4 settembre, attivando anche i propri canali di ricerca e selezione.
“Protocolli come quello che viene siglato oggi a Chivasso - ha dichiarato Gianna Pentenero, assessora al Lavoro della Regione Piemonte - sono utili strumenti al servizio delle imprese e dello sviluppo dei territori in cui si insediano. Bennet e Eridano potranno infatti avvalersi del canale pubblico per la ricerca e la selezione del personale, con la garanzia, per i cittadini, di trasparenza dell’intero processo selettivo e di massima accessibilità alle offerte di lavoro. La scelta finale delle assunzioni spetterà, naturalmente, alle aziende, ma il lavoro di pre-selezione svolto dall’Agenzia Piemonte Lavoro è estremamente importante”.
«L’Agenzia Piemonte Lavoro, nel ruolo di coordinamento dei Centri per l’Impiego regionali – ha affermato Claudio Spadon, direttore APL - sottoscrive questa intesa al fine di contribuire attivamente allo sviluppo occupazionale nel territorio piemontese. Saranno il Centro per l’impiego di Chivasso e il Servizio Alte professionalità e Grandi Reclutamenti a occuparsi della preselezione di profili operativi di addetti vendita con o senza esperienza e ai reparti del fresco. Il sito di APL da settembre conterrà le tempistiche e le modalità operative per la candidatura di tutti i cittadini interessati».
Il sindaco di Chivasso Libero Ciuffreda e l'assessore al Lavoro e Politiche Sociali Annalisa De Col hanno dichiarato: "Dal momento in cui si è delineata chiaramente la tempistica circa l'apertura del nuovo ipermercato a Chivasso, abbiamo iniziato a cercare un confronto con le Aziende che intendevano insediarsi nell'area: il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire, nel rispetto delle norme, opportunità lavorative per i nostri cittadini purtroppo falcidiati da una vasta crisi economica che ha gonfiato enormemente lo stato di disoccupazione dell'area chivassese. Nei vari contatti siamo sempre stati accompagnati dal Centro per l'Impiego territoriale e da APL (Servizi Pubblici per il lavoro) che hanno collaborato fin da subito nella stesura delle varie versioni del Protocollo fino a giungere alla versione definitiva siglata oggi. Riteniamo che l'accordo raggiunto possa tutelare i nostri cittadini dando loro la certezza di un percorso Trasparente e Lineare che si baserà su passaggi condivisi e riconoscibili, che saranno comunicati con tutti i canali di informazione a nostra disposizione e che metteranno gli eventuali candidati nelle condizioni di potersi proporre, certi che saranno evitati ogni forma di discriminazione e di clientelismo. Il nostro territorio risponderà benissimo alla nuova opportunità e le Aziende che si insedieranno potranno contare su un bacino di selezione ampio e professionalizzato, mediato dal lavoro di selezione del Centro per l'Impiego e da quello di facilitatore del nostro Comune”.