/ Eventi

Eventi | 20 aprile 2017, 12:00

Torino, sabato in musica alla Cappella dei Mercanti

Dalle 17 musiche di Ennio Morricone, L.Bacalov, N. Rota, N. Piovani, G. Gershwinf.

Torino, sabato in musica alla Cappella dei Mercanti

Sabato 22 aprile, dalle 17, nella Cappella dei Mercanti di via Garibaldi concerto con musiche di Ennio Morricone, L.Bacalov, N. Rota, N. Piovani, G. Gershwinf.

Torinomusica 2016 - 2017 è alla su III Edizione ed offre al pubblico concerti prevalentemente di repertorio cameristico con una ricca varietà di proposte così da mantenere sempre alto l'interesse del nostro affezionato pubblico. Gli incontri saranno svolti in Torino prevalentemente presso la Cappella dei Mercanti, sede stabile e principale, Chiesa di San Rocco, Chiesa di San Domenico e presso la Biblioteca Civica A. Della Corte all'interno della Vila Tesoriera. L'Associazione ha inoltre intrecciato collaborazioni con altre associazioni in Italia, garantendo ai nostri musicisti associati concerti in altre location come a Masserano (BI), Venezia, Firenze, Siena e Sapri (SA).

“Il Concerto”, spiegano gli organizzatori, “vuole essere un omaggio alla musica da film ad alcuni dei più grandi musicisti che hanno composto per la settima arte. Da Morricone a Piovani, da Williams a Bacalov, da Piazzolla, a Rota, attraverso Gershwin. Per un istante la musica prenderà il sopravvento sull’immagine, così come avveniva agli albori del cinema nel 1895, quando grazie ai fratelli Lumière, il Cinematografo muoveva  i suoi primi passi e iniziaa la sua meravigliosa avventura e soprattutto quando, con il cinema muto, era la musica eseguita da un pianista a fare da commento sonoro. CIAK SI SUONA, accompagnerà lo spettatore in un viaggio di emozioni, create dall’esecuzione dal vivo e dalla proiezione di immagini e video degli stessi film. Un’occasione per rivivere sensazioni speciali, ricordi piacevoli, legati ad alcuni degli stessi film che hanno fatto storia.Buona visione…..ma soprattutto”.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium