/ Eventi

Eventi | 20 giugno 2017, 13:00

Giaveno, a Borgata Maddalena un triplice incontro nel segno della cultura

Sabato 24 giugno, dalle 18, appuntamento con le scrittrici Enrica Tesio e Katia Bernardi

Giaveno, a Borgata Maddalena un triplice incontro nel segno della cultura

Arriva in alta Val Sangone, sabato 24 giugno il percorso del Festival letterario Borgate dal Vivo e precisamente per Giaveno, l’appuntamento è a Borgata Maddalena, centro della vallata del Taunerifra boschi e insediamenti rurali.

L’iniziativa prenderà avvio venerdì 23 giugno con “Il laboratorio creativo – coreografico “Parole Mancanti – Gesti Esistenti” a cura di Arte In Movimentoe delle coreografe Alessandra Pomata e Cristiana Valsesia,e i ballerini Sara BottaeDavide Sabatino. Lo stage che interesserà una decina di “allievi” iscrittisi all’attività verrà sviluppato nella giornata del 23 e del 24 per essere portato in scena e condiviso con il pubblico nella serata di sabato.

L’evento vero e proprio a cui ha aderito la Città di Giaveno con gli Assessorati alle Borgate e alla Cultura si terrà sabato 24 giugno e per l’aspetto letterariovedrà ospiti del Festival le scrittrici Enrica Tesio e Katia Bernardi, autrici di successo e molto conosciute che presenteranno rispettivamente il romanzo “La verità, vi spiego, sull’amore” (Mondatori) e “ Funne. Le ragazze che sognavano il mare” (Mondatori).

L’intera manifestazione con avvio dalle ore 18 di sabato 24 giugno, a partecipazione libera e gratuita, si terrànel giardino dell’Albergo Rifugio La Madlena, e si concluderà con apericena offerto dalla Città di Giaveno. Il Festival, primo festival delle borgate alpine avviato il 1° giugno
scorso e che si concluderà il 1° Settembrecoinvolge tre regioni; Liguria, Valle d’Aosta e Piemonte, 30 borgate e 36 scrittoriper un viaggio letterario, teatrale e musicale che abbraccia l’arco alpino
occidentale.
L’iniziativa, che mette al centro il territorio montano ed è finalizzato a portare in valle, nelle borgate, la cultura, i libri, gli autori per un’edizione che parla di “rinascita”in queste settimane è stata anche selezionata tra i festival di particolare interesse culturale ed ha ottenuto il riconoscimento dell’EFFE (Europe for Festivals, Festivals for Europe) label 2017 – 2018.

Patrocinano la manifestazione e il Festival Regione Piemonte, Regione Liguria, Città Metropolitana di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, Città di Giaveno.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium