Dieci anni di ricerca e di successo, celebrati a suon di trionfi sulle piste automobilistiche, raccontati al Politecnico di Torino. Il Team H2politO si è ritrovato oggi nell'aula magna del polo universitario, per aprirsi e raccontare al pubblico i risultati conseguiti nella sua vita decennale, durante l'evento “10 anni di gare. 10 anni di passione”. Il tutto anche per mostrare i sei modelli di auto elettriche a bassissimo consumo, finanziate con fondi privati e risorse dell'ateneo, progettate e testate dagli studenti che compongono il team, che gareggiano ogni anno nelle competizioni della Shell Eco Marathon. Proprio queste ultime hanno delle regole del tutto particolari: non vince chi arriva primo, ma chi consuma di meno.
Auto, quindi, che si sono lasciate alle spalle la benzina e i carburanti, per virare sulla trazione elettrica. L'ultima uscita dall'officina dei ragazzi del Team H2politO è alimentata a idrogeno e ha permesso alla squadra del Poli di portare a casa in due anni le coppa nelle tappe di Le Mans e di Londra. Non solo successo nella ricerca, ma anche su pista.
Presenti alla cerimonia, nell'aula magna del Politecnico, gli sponsor privati, il rettore e i 50 studenti del team. Entusiasta Massimiliana Carello, professoressa dell'ateneo e responsabile del progetto:“Siamo nati dieci anni fa e nessuno avrebbe pensato che saremmo arrivati fino a qui. L'anno scorso così come quest'anno siamo arrivati ad essere i primi delle competizioni internazionali. Ma come si dice giustamente: volare basso e attenti ai fili d'erba. Questi due anni sono andati molto molto bene. Adesso iniziamo a prepararci per il prossimo anno!”.