/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 13 settembre 2017, 12:27

Torino, Lapietra: "La domenica ecologica? Meglio in una zona ristretta, ma che sia davvero senza auto"

L'assessore Lapietra spiega la scelta di limitare la "domenica ecologica" alla sola sola zona centrale della città. "Ma - spiega - coinvolgeremo anche le varie circoscrizioni con iniziative speciali"

Torino, Lapietra: "La domenica ecologica? Meglio in una zona ristretta, ma che sia davvero senza auto"

"Su tutta la città non era veramente percepita come una domenica ecologica". L'assessore ai trasporti Maria Lapietra ha così spiegato la decisione, assunta ieri dalla giunta Appendino, di limitare il traffico nella sola zona centrale e non in tutta Torino, come avvenuto in precedenza.

"Avendo tante esenzioni", ha proseguito Lapietra, "non si percepiva il vantaggio (dello stop al traffico, ndr). Non possiamo avere un esercito di vigili su tutta la città controllare le auto: sarà molto più efficace con un'area più ristretta".

L'amministrazione a 5 stelle ha quindi deciso di dare avvio ad un percorso che coinvolga le circoscrizioni di Torino. "Si inizia domenica 17 ", ha spiegato l'assessore, "con "Torino camminabile". Di volta in volta verranno chiuse al traffico le differenti zone, creando eventi e manifestazioni ad hoc".

Accolta molto positivamente dai commercianti la notizia dello spostamento della domenica ecologica dal 5 al 26 novembre. "Sono molto contento di portalo all'ultima domenica del mese", ha commentato l'assessore al turismo Alberto Sacco.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium