/ Eventi

Eventi | 15 settembre 2017, 19:55

Commemorazione delle vittime delle giornate di sangue di Torino del 1864

Organizzata dalla Gioventura Piemontèisa per il 24 settembre sotto la lapide in piazza San Carlo

Commemorazione delle vittime delle giornate di sangue di Torino del 1864

I luttuosi avvenimenti delle giornate di sangue di Torino del 21-22 Settembre 1864 – ancora oggi minimizzati o distorti – seguiti al trasferimento della capitale a Firenze, verranno ricordati la prossima domenica 24 Settembre.

All'epoca accadde che, alle civili proteste dei cittadini, i carabinieri, la polizia e l'esercito risposero sparando sulla folla, uccidendo 52 persone - fra le quali due donne e 34 ragazzi sotto i venticinque anni - e ferendone quasi duecento. I testimoni che rivelarono la realtà dei fatti vennero eliminati e diversi dimostranti arrestati furono successivamente deportati in Sudamerica e arruolati a forza per combattere e morire in Paraguay.

Si trattò del culmine dell’attività antipiemontese del neonato stato italiano, che mirava a ridimensionare il Piemonte e a relegarlo a provincia periferica.

Ormai da un trentennio i cittadini e le associazioni commemorano ogni anno quel raccapricciante eccidio di piazza, in risposta al tentativo di cancellarlo dalla memoria e per esigerne il ricordo e il rispetto. Da alcuni anni l'iniziativa è coordinata da Gioventura Piemontèisa.

Nell'occasione, per ovviare in parte alla "damnatio memoriae" di questi anni, verrà chiesto il ripristino della stele commemorativa al Cimitero - misteriosamente scomparsa - e l'individuazione del luogo di sepoltura di quelle vittime dimenticate, non senza rinnovare la richiesta alle forze dell'ordine e all'esercito, che furono esecutori materiali di quella carneficina, di presentare le scuse ufficiali alla Città di Torino e ai Piemontesi.

Tutta la popolazione, di qualsiasi idea politica, è invitata a partecipare e a non dimenticare.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium