"In Piemonte si registrano ogni anno circa 3.300 nuovi casi di cancro alla mammella: nella nostra Regione in questo momento sono circa 46.200 le donne che hanno avuto una storia legata al carcinoma mammario". A fornire questi dati è Mario Airoldi, Direttore Oncologia Medica della Città della Salute, durante la presentazione della campagna "Voltati. Guarda. Ascolta. Le donne con tumore al seno metastatico", che fa tappa a Torino.
Fino al 15 ottobre in piazza San Carlo sarà possibile vedere "La Folla Immobile", una suggestiva installazione di trenta figure ferme su una piattaforma circolare. Una folla di sagome immobili appunto, che danno le spalle allo spettatore da qualunque punto di osservazione e lo obbligano a fermare lo sguardo. L'opera vuole "costringere" i passanti a confrontarsi con l'atteggiamento prevalente nei confronti del tumore al seno metastatico, una patologia di cui si parla poco.
"È importante coinvolgere le donne in queste campagne", ha commentato il Dott. Airoldi, "e renderle protagoniste perché nessuno meglio di loro può persuadere la popolazione femminile ad aderire ai programmi di screening e a modificare il proprio stile di vita non corretto, che è fondamentale non solo nella prevenzione, ma anche per la sopravvivenza dopo l'intervento chirurgico".
"La sensibilizzazione è tanto più importante perché oggi, grazie ai nuovi farmaci, riusciamo ad assicurare un rilevante miglioramento della sopravvivenza nel tumore al seno metastatico e per la maggior parte dei casi la prospettiva è quella della cronicizzazione.", conclude Airoldi.