/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 ottobre 2017, 12:12

Al teatro Giacosa di Ivrea porte aperte per bambini e ragazzi

Da sabato 28 sarà possibile sottoscrivere abbonamenti pensati apposta per i più piccoli

Al teatro Giacosa di Ivrea porte aperte per bambini e ragazzi

Giunge questo anno alla XXIII edizione la tradizionale rassegna per le famiglie che si propone con la nuova titolazione Bambiniateatro & Ragazziateatro presentando una rilevante novità, presso il teatro Giacosa di Ivrea.

Saranno infatti  2 le  formule di abbonamento previste: Abbonamento Bambiniateatro con 5 proposte  per i bambini a partire dai 3 anni e Abbonamento Ragazziateatro con 3 proposte per i ragazzi a partire  dai 7 anni, per un totale di 8 spettacoli tra novembre  2017 e maggio 2018.

“La rassegna – sottolinea l’assessore Augusto Vino – da sempre sostenuta dall’Amministrazione, rappresenta ormai un appuntamento imperdibile per le tante famiglie e i ragazzi che da sempre affollano il teatro in occasione delle rappresentazioni. La novità introdotta con questa stagione con la differenziazione degli abbonamenti migliora ulteriormente la già ricca e varia offerta culturale degli spettacoli selezionati”.

“La qualità degli spettacoli proposti da Unoteatro-Compagnia Teatrale Stilema – aggiunge l’assessore Andrea Bendino – aiuta i ragazzi ad approfondire la capacità critica e a stimolare in loro spunti di riflessioni grazie ad una accurata scelta delle tematiche che stanno alla base delle diverse rappresentazioni”.

“Una rassegna come Bambiniateatro – prosegue Benedino - è il modo migliore per avvicinare i ragazzi al mondo del teatro investendo su coloro che saranno il futuro pubblico di domani”.

La vendita degli abbonamenti sarà effettuata presso la biglietteria del Teatro Giacosa, sabato 28 ottobre dalle ore 11.00 alle ore 19.00.

Come sempre, alla rassegna dedicata alle famiglie, si affiancherà quella per le scuole. 10 gli appuntamenti i programma con 5 spettacoli indirizzati ai bambini della Scuola Primaria, 3 ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado e,  a chiusura nel mese di Maggio, 2 per la scuola dell'Infanzia, confermando l'esperimento attuato con successo lo scorso anno.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium