/ Eventi

Eventi | 19 ottobre 2017, 13:17

La Banda musicale della polizia di Stato in concerto a Porta Susa

Domattina alle 11 per il 110° anniversario della fondazione della polizia ferroviaria. Presenti 50 orchestrali

La Banda musicale della polizia di Stato in concerto a Porta Susa

Alle 11 di domani, venerdì 20 Ottobre, nella stazione di Torino Porta Susa, la Banda musicale della Polizia di Stato si esibirà in un concerto celebrativo del 110° Anniversario della Fondazione della Polizia Ferroviaria, organizzato dalla Questura di Torino e dal Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

La Banda musicale della Polizia di Stato, che ha sede a Roma, è una prestigiosa orchestra, conosciuta anche all’estero, che si prefigge l’obiettivo di promuovere e diffondere i valori della legalità attraverso la cultura musicale; essa non partecipa solo a cerimonie istituzionali, ma anche ad eventi culturali e a scopo benefico, di rilievo nazionale ed internazionale. Nella sua composizione completa annovera 103 professori di orchestra. La Banda musicale sarà a Torino nella sua formazione ridotta, composta da 50 orchestrali, diretti per l’occasione dal Maestro Roberto Granata.

All’evento parteciperanno le massime Autorità locali e interverrà il Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato Prefetto Roberto Sgalla. Presenti anche i referenti del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con i quali la Specialità si interfaccia sia a livello compartimentale che locale.

L’accesso all’area del concerto è ubicato presso il Passaggio Urbano ‘Susa’ dell’anzidetta  stazione f.s. , con ingresso da C.so Bolzano altezza via Grattoni.

Al piano sottostante sarà allestita una mostra temporanea con pannelli posti a disposizione dal Servizio di Polizia Ferroviaria, materiale fotografico del Compartimento e materiale storico della Specialità. Nell’occasione saranno distribuiti a coloro che visiteranno l’area volantini informativi e gadget della Specialità.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium