/ Attualità

Attualità | 07 novembre 2017, 17:58

Dal 1° novembre la Torino-Savona incorporata nell'Autostrada dei Fiori

"Per gli utenti non cambia nulla", garantisce il professor Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione CRT e della Torino-Savona

Dal 1° novembre la Torino-Savona incorporata nell'Autostrada dei Fiori

Se ne può accorgere chiunque scrivendo nei motori di ricerca 'Autostrada Torino-Savona'. Si viene dirottati sull'Autostrada dei Fiori. Perché?

Perché dal 1° novembre scorso la Società Autostrada Torino Savona Spa è stata incorporata dalla Società Autostrada dei Fiori Spa. grazie a un atto di fusione redatto in data 21 settembre. Tecnicamente si è trattato di una 'fusione per incorporazione'. Pertanto, la Società Autostrada dei Fiori spa gestisce due tronchi: quello A6 Torino-Savona (124 chilometri) e il Tronco A10 Savona-Ventimiglia (confine francese), per 113,3 chiloemtri.

La Società Autostrada dei Fiori Spa è quindi subentrata in tutto il patrimonio attivo e passivo, tutte le ragioni, azioni, diritti, obblighi, impegni e passività dell'Autostrada Torino Savona Spa, la quale risulta essere estinta a tutti gli effetti.

Ce ne parla il professor Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione CRT e dell'autostrada Torino-Savona. "L'operazione è frutto di un lungo processo, autorizzato dal Ministero. Di fatto non cambia niente, l'unica differenza sta nella governance, che diventa unica. La A6 è stata quindi incorporata nella A10, ma era già previsto. Non cambia nulla nemmeno per le concessioni, che restano invariate: fino al 20121 per l'autostrada dei Fiori e fino al 2038 per la Torino-Savona".

Come si legge nella relazione 2016, nelle riunioni del 2 e del 3 agosto 2016, i Consigli di Amministrazione di Autostrada Torino Savona Spa (ATS) e di Autostrada dei Fiori Spa (ADF) hanno rispettivamente esaminato ed approvato le linee guida dell’operazione di fusione per incorporazione di ATS in ADF.

Il 13 settembre 2016 l’Autostrada dei Fiori Spa ha acquisito le 66.253 azioni di Autostrada Torino-Savona S.p.A. detenute da Finanziaria Città di Torino Holding Spa, pari allo 0,02% del capitale sociale. Pertanto ATS é detenuta da un Socio Unico e ADF é titolare di n. 311.000.000 azioni, rappresentanti il 100% del capitale sociale.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium