È dedicato ai "valori etici e sociali dell'Arma" il calendario storico 2018 dei Carabinieri, presentato questa mattina anche a Torino al Comando Legione “Piemonte e Valle d’Aosta” dal Comandante della Legione, Generale di Divisione Mariano Mossa, alla presenza dell’artista che ha realizzato le tavole, Prof. Ugo Nespolo, e del Comandante Provinciale di Torino, Col. Emanuele De Santis.
Nelle pagine vediamo così rappresentati, dagli artisti dei paesi esteri nei quali l'Arma ha prestato il proprio supporto in missioni di pace, di addestramento e di cooperazione internazionale, valori quali la difesa dei deboli, della tradizione e dell'integrazione multiculturale. Opere ai quali si affiancano i lavori di Ugo Nespolo. "È un grande onore", ha commentato l'artista, "essere chiamato a disegnare questo calendario".
Il calendario storico dell'Arma ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest'anno tradotto anche in giapponese, cinese e russo).
E anche il ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, ha messo in evidenza "l'importanza dell'impegno dei carabinieri all'estero e la loro attività di collaborazione e cooperazione con altri Paesi per la formazione delle forze di polizia, un elemento di sicurezza per quegli stessi Paesi ma anche per l'Italia".
In Breve
domenica 06 luglio
sabato 05 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Attualità
Cronaca