/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | mercoledì 08 novembre

Airasca, venerdì 17 novembre la conferenza dibattito "Perché occuparsi degli uomini autori di violenza?"
(h. 20:47)

Interverranno i rappresentanti del Centro Antiviolenza Svolta Donna

Campi rom e roghi, Unia lancia un appello alla Circoscrizione 6: “Lavoriamo tutti insieme nella stessa direzione. Stiamo facendo tutto da zero”
(h. 18:48)

All’ordine del giorno, la discussione in merito al nuovo “Regolamento delle aree di sosta attrezzate per Rom e Sinti”

Prevenzione dell'ictus cerebrale: a Susa una due giorni di eventi
(h. 18:18)

Venerdì 10 serata informativa e sabato 11 novembre giornata dedicata presso l'ospedale

Per MuseiAmo sabato 11 novembre visita guidata al Museo della Frutta
(h. 17:52)

Tutti gli altri appuntamenti da qui a fine anno

Tornano i coni gelato d'artista in piazza Montale, ma non si raffredda la polemica
(h. 17:50)

Verranno sostituiti i 14 pannelli dell'artista Vanessa Safavi, per un costo fra i 4 mila e i 5 mila euro

70° dell'Istoreto. Tavola rotonda il 10 novembre al Polo del '900 di Torino
(h. 17:30)

Appuntamento alle ore 15. Il tema sarà "Patrimoni per il futuro"

Il sindacato di base USB e le ragioni dello sciopero del 10 novembre
(h. 17:27)

Si chiedono diritto al salario, al reddito e alla pensione; rinnovi contrattuali adeguati; rilancio della buona occupazione; difesa e miglioramento...

Il Centro Piemontese di Studi Africani ospiterà a Torino Denis Mukwege
(h. 17:22)

Il vincitore del Premio Sakharov 2014, per il suo impegno nella promozione dei diritti umani nella Repubblica Democratica del Congo, sarà in città il...

Per la Giornata Nazionale dell'Albero torna "1000 Alberi a Torino"
(h. 17:13)

Appuntamento il 21 novembre alle ore 10 in via Gorini 50: verranno piantati 600 nuovi alberi

Solidarietà femminile a scuola di lingua: i corsi di italiano per straniere a Mirafiori Sud
(h. 17:13)

Alla Casa nel Parco è iniziato oggi il percorso didattico tenuto da ex insegnanti volontarie per tutte le donne straniere in difficoltà con la nostra...

39esima Fiera di San Martino a Chieri, si parte venerdì
(h. 16:38)

Le eccellenze del Chierese, del Piemonte e dei territori delle altre regioni verso l’anno del cibo italiano nel mondo

Borgo Rossini, danneggiati i dissuasori della “piazzetta”
(h. 15:28)

Stanotte qualcuno ha parzialmente divelto due dei nuovi dissuasori posizionati sul lato di via Pisa della zona pedonale all’incrocio tra via Reggio e...

"Mai schiavi delle multinazionali": la protesta dei taxisti davanti alla Prefettura
(h. 15:21)

"Oggi - hanno spiegato i manifestanti - chiediamo un incontro al prefetto per spiegare le nostre ragioni anche in vista dello sciopero del 21...

Riparte anche nel 2018 il premio "Women value company" di Intesa Sanpaolo
(h. 15:18)

Un riconoscimento speciale alle imprese che valorizzano il talento femminile e la parità di genere

Diocesi di Torino, inaugurata la residenza universitaria “Collegium Trinitatis”
(h. 14:32)

Al momento ospita 9 studentesse e 39 studenti. Si trova in piena Crocetta. A inaugurarla è stato l'arcivescovo Cesare Nosiglia

Uomini e mezzi della Città metropolitana per lo sgombero neve sulle strade provinciali
(h. 14:19)

Lo sgombero neve viene iniziato a qualunque ora ed entro 30 minuti dalla segnalazione quando lo strato nevoso ha raggiunto i 5 centimetri nelle zone...

Social festival, Torino per quattro giorni vuole essere capitale del sociale
(h. 12:38)

Dal 15 al 18 novembre appuntamenti e incontri dal cinema Massimo a vari punti della città per togliere dal cono d'ombra chi opera per fare rete di...

12 mesi con l'Arma: nel 2018 Carabinieri "pop" con Ugo Nespolo
(h. 11:44)

È dedicato ai "valori etici e sociali dell'Arma" il calendario storico disegnato dal grande artista

Ivrea, realizzati i primi interventi nelle vie Chiapussone, Sant'Ulderico e San Giovanni Bosco
(h. 11:29)

Con l’installazione di paletti dissuasori sui marciapiedi

Human Bodiies Exhibition alla Promotrice delle Belle Arti a Torino
(h. 10:50)

Una mostra che è un viaggio dentro il corpo umano: in programma dal 25 novembre al 25 febbraio 2018

Ferdinando Scianna e Franco Marcoaldi al Circolo dei Lettori di Torino
(h. 10:42)

Appuntamento mercoledì 15 novembre alle ore 18

Ai piemontesi piace la cultura: solo uno su 10 resta a casa (VIDEO)
(h. 10:42)

Sempre di più coloro che nel 2016 hanno visitato musei, mostre, siti archeologici e monumenti. Ma anche cinema, teatro e concerti in agenda

Punto Smat di Rocca Canavese: da venerdì 10 novembre acqua gasata a pagamento
(h. 10:28)

L'apparecchiatura in piazza del Mercato funzionerà con la scheda ricaricabile

Gdf, donati al Sermig oltre 3000 capi d'abbigliamento sequestrati
(h. 10:21)

I vestiti, tolti dal commercio perché falsificati, saranno destinati alle persone più bisognose

Hockey gratuito per i bambini di Mirafiori: la scuola Vidari leva alte le mazze dei piccoli campioni (FOTO E VIDEO)
(h. 09:45)

Il Rassemblement Torino Hockey Club ha avviato con la scuola elementare "Giovanni Vidari" il progetto Hockey Free. Entusiasmo di bambini e insegnanti

Vanchiglia, la 7 attacca Sacco e rilancia le proprie dieci proposte
(h. 09:30)

L’assessore, come annunciato, non partecipa alla commissione aperta: “Proseguiamo i tavoli di monitoraggio”. Ma per la Circoscrizione 7 vanno...

Giaveno capitale del porcino: raccolti 20mila euro nella serata di presentazione
(h. 08:10)

Alla cena di gala si è celebrata un'asta a beneficio della Fondazione Piemonte per la Ricerca sul Cancro, in collegamento anche con gli Stati Uniti

Batman, l'uomo e il suo demone
(h. 08:00)

Al Mufant, domenica 12 Novembre, dalle 16 alle 19

Due murales per piazza Madama Cristina
(h. 07:40)

Le due opere sono state realizzate dagli artisti Fjodor e Fabio Petani

Quando l'inquinamento entra in casa: i torinesi ne sanno ancora poco
(h. 07:37)

Secondo una ricerca, polveri sottili, monossido di carbonio, radon e altro ancora ci minacciano da vicino. Ma un cittadino su tre ne ignora...

Foto tratta dalla pagina facebook del "Sermig"
(h. 07:20)

“Le idee e i sogni sono più veloci della realtà e quelli del Sermig lo sono ancora di più"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium