Nel corso di queste settimane sono stati attuati i primi interventi concordati con gli abitanti delle vie Chiapussone, Sant’Ulderico e San Giovanni Bosco.
Nel corso di questi anni – ricorda l’Assessore Giovanna Codato – l’Amministrazione ha organizzato diversi momenti di confronto pubblico con i cittadini delle zone interessate al fine di definire, attraverso un processo partecipato, soluzioni per una migliore vivibilità e una maggiore sicurezza dei residenti”.
“I primi interventi realizzati – spiega il Vicesindaco Capirone – hanno riguardato la messa in sicurezza dell’incrocio tra Via Chiapussone e Via Sant’Ulderico e l’installazione di paletti dissuasori sui marciapiedi di via San Giovanni Bosco, a prosecuzione degli esistenti.
“Il prossimo passo – continua Capirone - sarà la realizzazione dei nuovi sensi unici delle Vie Chiapussone e San Giovanni Bosco, il tracciamento di nuovi parcheggi in Via San Giovanni Bosco e di un percorso pedonale protetto lungo la via Chiapussone”
“Gli interventi fino ad ora portati a termine così come quelli di prossimo compimento – sottolinea Codato - sono il frutto di un percorso condiviso con i cittadini nei vari incontri pubblici che hannoa visto la partecipazione del Sindaco e degli Assessori interessati in materia di viabilità, manutenzione e sicurezza. Un confronto che è stato fondamentale per individuare le priorità ritenute tali dai residenti: sicurezza per i pedoni, disincentivazione del traffico di attraversamento, riordino della sosta”.
“La realizzazione del progetto – conclude Capirone – conferma la bontà delle scelte partecipate come metodo di lavoro che l’Amministrazione ha sempre perseguito in questi anni, anche di fronte a situazioni complesse e potenzialmente conflittuali, organizzando incontri con i cittadini con la priorità del rispetto senso civico e l’obiettivo condiviso del bene comune della città”.