/ Attualità

Attualità | 17 novembre 2017, 08:18

Domenica 19 novembre Flash Mob a Torino "A piedi e sicuri"

In occasione della Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada. Sarà presente anche la sindaca Chiara Appendino

Domenica 19 novembre Flash Mob a Torino "A piedi e sicuri"

Sono 570 i pedoni rimasti uccisi nel 2016 in incidenti stradali nel nostro Paese: di questi 49 erano bambini, il 25,6% in più dell’anno precedente. Giovani vittime che domenica 19 novembre, all’esterno dell’istituto comprensivo "Vivaldi - Murialdo" di via Casteldefino 24 , saranno ricordate attraverso un flash mob in cui tanti bambini con indosso maschere bianche poseranno delle scarpe sul selciato.

La mobilitazione è parte di un più grande evento di sensibilizzazione a cui dalle 10, in corrispondenza della Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada, prenderanno parte anche la sindaca Chiara Appendino e gli assessori alla Viabilità, Maria Lapietra, e all’Istruzione, Federica Patti, nel corso del quale verranno presentate in anteprima la Carta dei diritti dei bambini in movimento e la Carta dei diritti del pedone.

Promossa dalla Fondazione Luigi Guccione onlus l’iniziativa “A piedi e sicuri” , che si propone di coinvolgere le scuole elementari e materne, vedrà inoltre la donazione alla Città di Torino, grazie alla collaborazione di  Assosegnaletica di Confindustria , della segnaletica orizzontale e verticale per 8 attraversamenti pedonali, uno per ogni circoscrizione.

Torino è stata la prima città al mondo ad aver aderito alla Giornata Mondiale in Memoria delle vittime della strada che è stata adottata – su proposta della nostra Federazione Europea della Vittime della strada (FEVR) - dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con Risoluzione 60/5, il 26 ottobre 2005.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium