Nella nebbia fitta di Torino si aggira indisturbato uno spietato assassino con le mani sporche di sangue. Ha mozzato la testa al direttore del museo Lombroso e l’ha esposta accanto a tutte le altre, a scopo dimostrativo. Sarà il commissario Moretti a dare il via alle indagini. Il diario Lombroso e il killer dei musei, il giallo d’esordio di Enzo Orlando, pubblicato da Bonfirraro editore, ritorna a far tremare la città sabauda, esplorando la storia più recente e svelando misteri mai rivelati.
All’insegna dei segreti racchiusi in un giallo di stampo esoterico e ben fatto, dallo scenario orrifico, sviluppato tra un passato recente e la Torino del 2011, anno in cui è ambientata la narrazione.
Tre gli appuntamenti: si parte venerdì 25 novembre, quando Orlando presenterà il suo romanzo presso la libreria Mondadori di Asti in Corso Vittorio Alfieri. Affiancherà l’autore il giornalista Riccardo Santagati (La nuova provincia). Invece per gli appuntamenti di Torino, scelta una location di tendenza in città, per giovedì 30 novembre, il caffè letterario Luna’sTorta a San Salvario, dove l’autore sarà accompagnato dalla bookblogger Chiara Bono. La stessa bookblogger accompagnerà l’autore, il 5 dicembre, alla libreria Golem, in via Santa Giulia a Torino.
Enzo Orlando, orgoglioso partenopeo, architetto di professione (emigrato a Torino come molti per trovare lavoro), e grande appassionato di musica e di narrativa gialla per dedizione. E sta proprio nelle sue origini dicotomiche, la forza del romanzo, ricercato e voluto fortemente dall’editore Bonfirraro tra le centinaia di manoscritti. «Oltre a essere ben scritto, ricchissimo di suspence e colpi di scena, il giallo sintetizza in sé quanto ancora siano forti i pregiudizi contro i meridionali, ben oltre i 150 dall’Unità d’Italia. Ci battiamo da sempre contro questi stereotipi, in nome di un’unificazione che purtroppo ancora rimane sulla carta, mentre le differenze vengono spesso strumentalizzate per scopi politici. La letteratura ha questo potere, che ormai gli altri media hanno perso: induce alla riflessione e getta luce su problematiche che sembrano superate, ma lo sono soltanto superficialmente».
In Breve
domenica 20 luglio
sabato 19 luglio
venerdì 18 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca