/ Eventi

Eventi | 15 dicembre 2017, 17:03

Domenica 17 dicembre "Note di speranza...notte di Natale", il concerto organizzato dalla Associazione Musica Insieme

Il concerto, che si svolge in collaborazione con Libera, è dedicato ad Emanuela Loi, agente di polizia italiana morta nella strage di Via D’Amelio 25 anni fa. Sarà presente il procuratore Giancarlo Caselli

Domenica 17 dicembre "Note di speranza...notte di Natale", il concerto organizzato dalla Associazione Musica Insieme

L’Associazione Musica Insieme presenta domenica 17 dicembre alle ore 21,30 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino in Piazza Bodoni, nell’ambito del progetto “La Musica racconta”,  il concerto  dal  titolo “Note di speranza…notte di Natale” con l’Orchestra e il Coro Magister Harmoniae, diretto da  Elena Gallafrio.

Quest’anno avrebbe  compiuto 50 anni. E’ stata la prima agente donna della Polizia di Stato a restare uccisa in servizio.

Ospite d’onore il procuratore  Gian Carlo Caselli, che spiegherà come si vive una vita sotto scorta.

Ospiti alla serata: Claudia Pentenero, Assessore Istruzione Regione Piemonte; Elide Tisi, Consigliere comunale i Torino; Marcello Mazzù, Presidente ATC Piemonte Centrale; Roberto Montà, Sindaco Grugliasco; Emanuela Guarino, Assessore Cultura Grugliasco; Emanuele Gaido, Assessore Urbanistica e Ambiente Grugliasco; Daniele Valle, consigliere regionale; Josè Fava , referente Libera Piemonte; Andrea Oliva, Sindaco di Alpignano; Davide Rossi, Direttore del Shopville Le Gru; Andrea Colognese, Presidente Cojtà Grugliascheisa; Fratel Francesco Fumero, Direttore Comunità La Salle di Grugliasco.

Il Procuratore Caselli consegnerà la targa della BORSA DI STUDIO “Emanuela Loi” a Maria Josè Fava, in quanto referente di Libera Piemonte. La borsa di studio è offerta dall’ Associazione Musica Insieme affinché  venga consegnata ad uno studente meritevole delle scuole a rischio seguite dall’ Associazione “Orme”.

Con questa serata si inaugura la rassegna “La Musica racconta…” che vedrà svilupparsi al suo interno il progetto musicale “LA MUSICA RACCONTA…Peppino Impastato”, con cui l‘Associazione Musica Insieme vuole far conoscere la vita di Peppino Impastato nelle date che raccontano la sua storia:  15 gennaio, 21 marzo e  9 maggio.

Il culmine del progetto sarà il concerto a Cinisi il 1 maggio 2018 dal titolo  “TRA CINISI E PALERMO…Musica Vs Mafia”, che coronerà il sogno dell’Associazione che ha la sua sede all’interno del Parco Le Serre di Grugliasco nella CASA MUSICA E CULTURA GIUSEPPE IMPASTATO.   Per la realizzazione di questo viaggio si attiva proprio il 17 dicembre una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso.

L’Associazione Musica Insieme, prevalentemente formata da donne, vuole ricordare in questo modo Emanuela e sottolineare così le sempre tante difficoltà che la donna lavoratrice incontra nel gestire i tempi e le esigenze dei diversi ambiti casa-famiglia-lavoro. Emanuela si è ritrovata addirittura a perdere la vita nell’adempimento del proprio dovere di agente di polizia in servizio.

Il concerto propone brani celebri di musica classica e della tradizione natalizia e si aprirà con l’intervento dell’ensemble di Violoncelli CELLO CONSORT, diretto dal Maestro Dario Destefano, apprezzatissimo violoncellista. Ha suonato in Inghilterra, Francia, Belgio, Danimarca, Svizzera, Germania, Austria, Albania, Algeria ed ha effettuato tournée in Giappone come solista e in formazioni cameristiche con prestigiosi solisti dei Berliner Philarmoniker e di orchestre americane, suonando, fra l'altro, al Fuji Festival e alla Bunka Kaikan di Tokio. L’ENSEMBLE CELLO CONSORT è formato da 8 violoncelli  e i componenti tengono concerti sia come solisti che in orchestra e formazioni cameristiche. Il programma proposto per la serata passa dal mondo barocco alla grande tradizione dell’opera lirica italiana, dall’esotismo di Villa Lobos, alla malinconia dei tanghi di Piazzolla.

Il concerto prosegue con l’Orchestra e il coro Magister Harmoniae, diretto da Elena Gallafrio violinista e direttrice artistica dal 1992 dell’Associazione Musica Insieme.

Il repertorio proposto ci trasferirà in un’atmosfera natalizia coinvolgente con brani  di John Lennon, Mariah Carey, Barbra Streisand. Un omaggio speciale alla recente scomparsa di Luis Bacalov dalle note dell’armonica a bocca del virtuoso Alberto Varallo. 

L’Orchestra e il Coro Magister Harmoniae ha al suo attivo molti concerti e numerose sono le collaborazioni con  personaggi noti dello spettacolo, come l’attore Enrico Dusio, la Band Disco Inferno e i cantanti Gio di Tonno  e Grazia Di Michele. Ha inoltre vinto diverse volte il  primo premio, anche assoluto, in  molti concorsi internazionali  e nazionali.

Caratteristica dell’Orchestra Magister Harmoniae è la giovane età degli allievi che la  compongono, dagli 11 ai 18 anni. Ma c’è un fatto più importante. Quasi tutte le orchestre giovanili appartengono a realtà scolastiche musicali specifiche (Conservatori, Medie Musicali, Licei Musicali). E’ peculiarità rara che giovani ragazzi che non abbiano scelto la musica come percorso di studi si impegnino a studiare come dei professionisti.

Per questi ragazzi la MUSICA E’ LA VERA BELLEZZA DELLA VITA!

 

INFO E PREVENDITE

BIGLIETTO 12,00€

Associazione Musica Insieme Via Cesare Battisti 11 Grugliasco To

Dal lunedi al venerdi Orario 9,30/12,30 – 15,30/18,00

Tel. 011 7807894 -  331 2671411   Info:  www.musica-insieme.net

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium