“Da pochi minuti è stato autorizzato il piano industriale di Gtt. Abbiamo salvato l'azienda e ora inizierà il suo rilancio.”Ad annunciare la notizia, tramite il suo profilo facebook, è il sindaco di Torino Chiara Appendino. L’assemblea dei soci, alla presenza dei rappresentanti di Fct, la holding finanziaria del Comune di Torino che controlla il 100% delle azioni Gruppo Torinese Trasporto, ha autorizzato il piano industriale dal 2018 al 2021.
“Il piano” si legge in una nota dell’azienda,”è stato redatto per un rilancio attraverso la creazione di una situazione finanziaria stabile che permetta un miglioramento della gestione industriale, avendo come obiettivo principale la crescita dei livelli di efficienza e di qualità del servizio per i cittadini.”
Dal punto di vista delle azioni si provvederà, tra le altre cose, al il rinnovamento della flotta. “A partire dalla fine di quest'anno”, spiega la prima cittadina, “arriveranno sulle strade della Città di Torino nuovi bus ecologici, 471 entro la prossima estate. Nel 2021 arriveranno 40 nuovi tram, totalmente accessibili”. I nuovi mezzi su rotaia saranno più ecologici e capienti: avranno 150 posti, contro i 122 di quelli arancioni e 137 quelli grigi.
Prevista poi una rivisitazione delle tariffe ed un maggior utilizzo dei subaffidamenti a vettori esterni, soprattutto sulle linee suburbane.
“Non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta. Che il trasporto pubblico di Torino torni ad essere un motivo di orgoglio per tutti i torinesi.”, conclude Appendino.