La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus, nell’ambito delle sue attività di contrasto alla povertà, nel corso del 2017 ha garantito più di 5000 pasti e 1000 posti letto presso mense e dormitori sparsi in tutta Italia.
Tutto questo, consentendo la piena operatività di 27 dormitori e 36 mense anche nei giorni invernali dove aumentano le persone in grave difficoltà. Dal 2012, la Fondazione, ramo filantropico del gruppo Intesa Sanpaolo, ha aiutato circa 300 tra mense e dormitori per un importo di oltre un milione di euro.
Il sostegno della Fondazione si diffonde su tutto il territorio nazionale, nei grandi centri come nei piccoli, da nord a sud, toccando Messina, Siracusa, Pescara, Bergamo, Brescia, Foggia, Salerno, Cosenza, Prato, Chieti, Mestre, Corigliano Calabro, Licata, Fano, Montadine, Farigliano, Rimini, Giulianova, Bitonto, Avellino, Empoli, Loreto oltre a Milano, Roma, Torino, Napoli, Firenze, Genova.
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus opera con finalità di contrasto al disagio economico e sociale delle persone e delle famiglie mediante l’erogazione di borse di studio e di dottorato per giovani in stato di disagio e meritevoli di supporto, assistenza ai dipendenti in difficoltà e attività di sostegno ad enti e progetti dedicati alla solidarietà verso le persone svantaggiate.