Con questa fanno 36. Tante sono le edizioni che Automotoretrò festeggia col 2018.
Protagonista, ancora una volta, la storia che si muove su due o quattro ruote. È nella cornice ormai abituale di Lingotto Fiere, tra motori rombanti e profili sinuosi, non mancheranno dall'1 al 4 febbraio ospiti e appuntamenti unici.
Grandi campioni dei motori come Miki Biasion e Marco Lucchinelli, ma anche gioielli da collezione come la Land Rover Series 1 o la Lancia Rally 037."Forti del successo degli ultimi anni, l'obiettivo è superare la soglia dei 70mila visitatori", dice Beppe Gianoglio, storico organizzatore della manifestazione. "Sarà un viaggio a 360 gradi con l'occasione per gli appassionati di acquistare pezzi unici, oppure di fare delle prove dal vivo", conclude.
Infatti, nei giorni di Automotoretrò torna anche Automotoracing, dedicata in zona Oval alle prestazioni e al tuning, con esibizioni di rally, derapate controllate, chicane, curve a gomito e dimostrazioni di guida da professionisti.
"La città deve ringraziare gli imprenditori volenterosi che si adoperano per il bene della nostra città - commenta Alberto Sacco, assessore comunale al Commercio - e speriamo che il giorno in più possa aumentare ulteriormente le presenze". "La nostra deve continuare a essere la città dell'auto e per questo stiamo sviluppando iniziative con l'Unione Industriale e non solo. Un evento come questo non può che aiutarci in questo senso", ha concluso.