/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 febbraio 2018, 15:06

Consorzio imprese canavesane: nuovo presidente e nuovo consiglio direttivo

Barbara Duvall passa il testimone della presidenza a Cristina Ghringhello, con Anna Zanelli in veste di vicepresidente. Obiettivo: rafforzare le attività formative

Consorzio imprese canavesane: nuovo presidente e nuovo consiglio direttivo

Il Consorzio imprese canavesane imprime un cambiamento ai propri vertici. In occasione dell’Assemblea che si è tenuta il 19 febbraio scorso a Ivrea, infatti, si è proceduto a un passaggio di cariche che ha visto la scelta come presidente di Cristina Ghringhello (direttore di Confindustria Canavese, uno dei membri del Consorzio) e con una lunga esperienza nel campo della formazione. Subentra a Barbara Duvall (Seica di Strambino), che rimarrà a fare parte del nuovo Consiglio Direttivo, affiancando la neopresidente nel segno della continuità con quanto fatto nel corso del suo mandato. Il nuovo Consiglio sarà composto, inoltre, da Franco Bava (Studio S.A.C. Bosso & C. di Strambino), Fabrizio Conicella (Bioindustry Park Silvano Fumero di Colleretto Giacosa), Gisella Milani (Canavisia di Strambino), Silvana Neri (La Castellamonte di Roberto Perino & C. di Castellamonte) e Luisa Spairani (Net Surfing di Ivrea). La carica di vicepresidente è stata affidata a Anna Zanelli (Ivreagrafica di Ivrea).

Tra gli obiettivi centrali di questa nuova "squadra" e dunque cuore del loro mandato sarà la formazione: "La formazione oggi è una leva fondamentale per la competitività di un’azienda - si legge in una nota -. La trasformazione digitale che sta rivoluzionando il modo di fare impresa comporta notevoli cambiamenti anche nelle competenze del capitale umano che devono essere adeguate alle nuove abilità tecnologiche richieste e devono procedere di pari passo con le innovazioni introdotte in azienda. Soltanto attraverso l’aggiornamento e il rafforzamento delle professionalità interne un’impresa può affrontare con successo le sfide imposte dalla nuova rivoluzione industriale".

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium