/ Attualità

Attualità | 23 febbraio 2018, 15:25

Raccolta dell'organico: i mercati torinesi producono meno rifiuti, ma solo perché ci sono meno ambulanti

La flessione è del 4%, nonostante il forte miglioramento di Porta Palazzo, passato dal 30% a picchi del 70

Raccolta dell'organico: i mercati torinesi producono meno rifiuti, ma solo perché ci sono meno ambulanti

Lieve flessione della raccolta dell'organico nei mercati di Torino.

Si tratta di circa il 4%, ma non si tratta di "pigrizia": è un piuttosto un effetto dovuto a una presenza ridotta degli operatori, ma anche dallo stralcio di alcuni mercati dal servizio di Amiat. Sono i mercati in cui sono gli operatori stessi a fare la raccolta sfruttando le strutture della zona.

Ma Amiat ha allo stesso tempo investito soprattutto su un mercato che produceva tradizionalmente poco organico, ovvero Porta Palazzo. E i risultati sono buoni, visto che la raccolta dell'organico è passata dal 30 al 65-70% dell'ultimo semestre.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium