Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 23 marzo
La denuncia di Francesca Frediani (M5S)
“Il primo step è stato raggiunto”, ha commentato il consigliere a lavori pubblici e infrastrutture della Città metropolitana Antonino Iaria
La donna, soccorsa e portata all'ospedale, era riuscita a dare alla luce il suo bambino
All’ordine del giorno i pareri sul Bilancio di previsione 2018-2020 e sul DUP-Documento Unico di Programmazione 2018
La parole di Gian Luca Vignale (MNS)
I PREMIO a Racconti di Gloria, realizzato dagli studenti della II D dell’ITSOS Albe Steiner Cine-tv di Milano
E’ Giovanni Benedicenti, allevatore chierese di bovini di razza Piemontese
In calendario presso la sede del MAU - MUSEO DI ARTE URBANA
Subentra a Carlo Robiglio, diventato presidente nazionale di categoria. "Merito, competenza e progetti per la crescita economica delle pmi"
Otto momenti di approfondimento con autori e produttori italiani e stranieri
I responsabili dell'azienda che si occupa di trasporti di disabili per conto di Palazzo Civico, hanno disertato la Commissione di questa mattina
Individuato uno spazio superiore ai 6 mila metri quadrati, con possibilità di parcheggio, lontano dalle case e raggiungibile dai mezzi pubblici
28,5 milioni di euro per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La soddisfazione dell'assessore Giorgio Ferrero
Le parole dell'assessora regionale Monica Cerutti
Il seminario verterà sul tema dei diritti e doveri e si svolgerà, dalle 9 alle 13, nell’Aula magna dell’Istituto Amedeo Avogadro di Torino
Rischiano il posto perché il loro diploma non è più ritenuto abilitante. Oggi era attesa l’interpretazione definitiva da parte dell’Avvocatura di...
Dal Mao a Palazzo Madama alla Gam: eventi, mostre e incontri
Musica, testimonianze e racconti a 80 anni dall'emanazione delle Leggi Razziali. Tanti i bambini, con un cartello "Non c'è futuro senza memoria"
"Dobbiamo tramutare questa rappresentanza da numerica a contenutistica"
Il pubblico sarà accolto da performance musicali e teatrali, per poi essere accompagnato nella visita, gratuita, della struttura ospitante
Concerto dell'Unione Musicale lunedì 26 marzo alle 20
Dal ministero della salute finanziamenti per 1,6 milioni di euro
"Impegni necessari per montagna, territori, ambiente, aree interne, enti locali"
Approvate le proposte degli assessori Ferrero e Saitta
L'astensione del lavoro indetta dal sindacato ORSA ferrovie unitamente alla RSU: per le carrozze del servizio ferroviario metropolitano e regionale...
A Torino il primo percorso di gestione dell’alimentazione per pazienti affetti da neoplasie del tratto gastroenterico
Il racconto di Della Porta: "Ricordo il paziente ammanettato per terra, respirava ma aveva il viso pallido"
La corsa podistica domenica 25 marzo. Ritrovo e partenza della gara alle 10 in viale Michelotti 21
Dalle 10 alle 18 traffico bloccato entro i confini della Ztl centrale
Nei mercati di Campagna Amica i volontari LILT a Cuneo e Torino, nell’ambito della settimana di prevenzione oncologica
La mostra che s’inaugura lunedì 26 marzo alle 17 si inaugura "Giovani, periferie e sogno"
Appuntamento martedì 27 marzo dalle ore 17:30 sul nostro quotidiano on line
Un gruppo di genitori ha esposto cartelli con scritto: "Non possiamo entrare. La legge Lorenzin ci ha discriminati"
La chef Claudia Fraschini e due archeologi del cibo condurranno il pubblico alla scoperta dei pasti che hanno reinterpretato le Sacre Scritture nel...
Ho rivisto ‘Ultrà’, film del 1991 di Ricky Tognazzi, che vede, tra gli attori protagonisti, il giovanissimo Claudio Amendola.
Gli agenti della polizia municipale hanno operato nei quartieri Centro, San Paolo, Barriera di Milano e Aurora
Torna l'iniziativa che apre le porte a ville, borghi, palazzi, chiese, giardini e dimore solitamente chiusi al pubblico. In Piemonte scelto lo...