/ Eventi

Eventi | 31 marzo 2018, 12:43

Le attività di "Essere anziani a Mirafiori Sud" per il mese di aprile

Si comincia con il pranzo di Pasqua alla Locanda nel Parco, poi cineforum, laboratori manuali, visite guidate, movimento ed espressione corporea

Le attività di "Essere anziani a Mirafiori Sud" per il mese di aprile

E' stata appena rinnovata la concessione di locali a titolo gratuito all'associazione CentroX100 che coordina il progetto "Essere anziani a Mirafiori Sud". E, per il mese di aprile alle porte, sono tanti gli appuntamenti dedicati agli abitanti over 65 del quartiere, per favorire la partecipazione comunitaria e l'aggregazione.

1 aprile dalle 12.00 alla Locanda nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom): “Pranzo di Pasqua”. Self-service special con antipasto, primo, secondo con contorno, Colomba di Pasqua e frutta. Costo: 15 euro a persona. Informazioni al 327 8722766 o locandanelparco@gmail.com.

9 aprile dalle 15.00 alle 17.00 alla Casa nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom): “Pomeriggio al cinema”. Il film da vedere e commentare è scelto dai partecipanti tra quello proposti dalla “Biblioteca Civica Cesare Pavese”. Partecipazione libera e gratuita.

10 aprile dalle 15.30 alle 17.00 al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7): visita guidata alla mostra “Mausoleo a 33 giri. La musica e la sua grafica negli anni ’60, ’70 e ‘80”. Appuntamento alle ore 15.15 all’ingresso del Mausoleo. Contributo richiesto: 3,00 euro a persona. Iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

11 aprile dalle 10.00 alle 13.00 a I Passi (strada Castello di Mirafiori 142/8): “Mani in pasta: laboratorio di autoproduzione collettiva delle orecchiette”. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

16 aprile dalle 16.00 alla 18.00 alla Casa nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom): spettacolo di musiche, canti e scenette teatrali. A cura dell’Associazione “Io non fumo…e tu?”. Partecipazione libera e gratuita.

17 aprile dalle 15.30 alle 17.30 in via Morandi 10/A: “Il ciclo dei rifiuti e il funzionamento di un termovalorizzatore”. A cura di IREN. Partecipazione libera e gratuita.

18 aprile dalle 10.00 alle 13.00 a I Passi (strada Castello di Mirafiori 142/8): “Facciamo il pane insieme al forno sociale”. Contributo richiesto per l’uso del forno a legna: 1,00 euro a persona. Iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

19 aprile dalle 15.00 alle 17.00 in via P. Gorini 50: visita guidata al Termovalorizzatore di Torino. Appuntamento alle ore 14.45 all’ingresso dell’impianto. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

Tutti i lunedì e i venerdì (salvo concomitanza con le festività) dalle 9.30 alle 11.00: “Gruppo di cammino”. Passeggiate in gruppo all’aria aperta al Parco Colonnetti e Parco del Sangone accompagnati da un istruttore. A cura di UISP. Partenza alle 9.30 di fronte al Mausoleo della Bela Rosin (strada Castello di Mirafiori 148/7). Contributo richiesto per la partecipazione: 5,00 euro a persona per 8 lezioni consecutive; 10,00 euro a persona per 16 lezioni consecutive. Iscrizione obbligatoria.

Tutti i martedì (salvo concomitanza con le festività) dalle 10.00 alle 11.30 alla Casa nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom): “Adagio con moto: laboratorio di movimento e espressione corporea”. A cura di Erberto Rebora, danzatore, Compagnia Espressioni Vaganti. Contributo richiesto per la partecipazione: 20,00 euro per 4 incontri. Iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

Tutti i mercoledì (salvo concomitanza con le festività) dalle 10.00 alle 11.30 alla Casa nel Parco (via Panetti 1 angolo via Artom): “Movimento e benessere con il metodo Feldenkrais”. A cura di Emanuele Enria, insegnante di Feldenkrais. Contributo richiesto per la partecipazione: 20,00 euro per 4 incontri. Iscrizione obbligatoria. Posti limitati.

Informazioni e iscrizioni: cell. 331 3899523 – email: essereanzianimirafiorisud@gmail.com

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium