Quattro anni d’attesa e un nuovo album di inediti, intitolato Vivi Muori Blues Ripeti: si tratta del duo Bud Spencer Blues Explosion, costituito da Adriano Viterbini, alla chitarra e alla voce, e Cesare Petulicchio, alla batteria, che questa sera si esibirà sul palco dello sPAZIO211, a partire dalle ore 21.30.
I Bud Spencer Blues Explosion nascono artisticamente all’inizio del 2007, a Roma, ottenendo, da subito, un ottimo seguito sul web. Nella primavera dello stesso anno, l’esordio discografico: si intitola Happy ed è un lavoro autoprodotto e fulminante, contenente le prime dieci composizioni del gruppo, la metà delle quali non supera i due minuti.
Sempre nel 2007, il duo risulta finalista dell’Heineken Jammin’ Contest e si esibisce sul palco dell’Heineken Jammin’ Festival di Mestre, dove è premiato in qualità di “Miglior band” del Contest 2007, appunto.
Al 2008 risale il primo tour invernale dei due artisti, con oltre quaranta date in tutta Italia, fino a quella del Primo Maggio 2009, grazie al contest “Primo Maggio tutto l’anno”, in occasione del quale ottengono il Premio S.I.A.E. “in virtù della grande energia sprigionata sul palco unita all’originalità e alla freschezza della proposta artistica”.
Nel medesimo anno, il 2009, esce anche l’album omonimo Bud Spencer Blues Explosion, con l’etichetta Yorpikus Sound: dodici tracce registrate in studio, tra cui la cover in italiano de “Hey Boy Hey Girl” dei Chemical Brothers. Il gruppo inizia, poi, un tour di sei date negli Stati Uniti e viene premiato, nel circuito dei live club italiani KeepOn, come “Band rivelazione dell’anno”.
Seguono diverse esibizioni in festival di rilevanza nazionale e numerose collaborazioni - tra le quali quella con il cantante e dj italiano Alessio Bertallot e il bassista Saturnino Celani, in vista della cover degli LCD Soundsystem “Daft Punk is playing in my house” -, per giungere, nel 2011, all’uscita di un extended play disponibile in CD, vinile 10’ pollici e downloading, che racconta il concerto tenutosi il 14 marzo al Circolo degli Artisti di Roma, dal titolo A fuoco lento live EP. Quest’ultimo contiene solo cover completamente reinterpretate, come “Voodoo Child” di Jimi Hendrix e “Killing In The Name” dei Rage Against the Machine.
Nell’agosto dello stesso anno, inoltre, Adriano Viterbini vince il premio KeepOn 100% Live nella categoria “Miglior musicista live”, e il 4 novembre viene pubblicato il nuovo album del gruppo, Do It, acronimo di Dio Odia I Tristi, per l’etichetta Yorpikus Sound.
Ancora, nel febbraio 2012 i Bud Spencer Blues Explosion si esibiscono a Memphis, nell’ambito dell’Internation Blues Challenge, e nel medesimo anno pubblicano il DVD live in studio Do it yourself – Nel giorno del Signore.
In seguito a una pausa durata due anni, il duo torna, poi, nel 2014 con il singolo “Duel”, pubblicato insieme a un videoclip diretto da Alex Infrascelli. La B-side del singolo, inoltre, è una cover del brano “Altitude” di Chris Whitley. Il 3 giugno viene pubblicato, quindi, BSB3 e segue un tour di oltre un anno e mezzo che li porta a vincere il PIMI come “Miglior spettacolo live” e il premio KeepOn come “Best live”.