/ Eventi

Eventi | 16 aprile 2018, 08:00

A Nichelino Festa del Libro e della Lettura

Dal 20 aprile al 1° giugno

A Nichelino Festa del Libro e della Lettura

Dal 20 aprile al 1° giugno si svolgerà a Nichelino l'edizione numero 6 della Festa del Libro e della Lettura, evento inserito nelle iniziative del Salone del Libro di Torino di "Salone Off".

Gli incontri si snoderanno fra la Biblioteca Arpino, la libreria "Il Cammello", il "Factory – Centro giovani Marco Fiorindo" e il Palazzo comunale. Fra quelli più significativi, dopo l'inaugurazione di venerdì 20 aprile con l'autore Andrea Vitali, la proiezione del film "Pride" il 5 maggio, l'incontro con i migranti autori del libro "Viaggio a senso unico" l'11 maggio, e nella stessa data la serata che Il Cammello dedica a uno dei pilastri del '900 italiano, Vasco Pratolini, la proiezione del film "Tutta la vita davanti" del 26 maggio, la lezione di astronomia con Walter Ferreri, per chiudere con la "Notte bianca" al Factory il 1° giugno.

Il primo autore presente sarà Andrea Vitali: appuntamento venerdì 20 aprile, alle 18.30, in Sala Mattei, al secondo piano del Palazzo comunale di piazza Di Vittorio, con la presentazione del libro "Nome d'arte Doris Brilli - I casi del maresciallo Ernesto Maccabò". In precedenza, alle ore 18, sempre in Sala Mattei, ci sarà l'inaugurazione della "Festa" 2018.

Nel libro di Vitali esordisce il personaggio del maresciallo Maccabò, di cui si racconta l'arrivo alla caserma di Bellano e il suo lento acclimatarsi nel paese. Il maresciallo sarà poi protagonista anche dei romanzi di Vitali: "La signorina Tecla Manzi", "Olive comprese" e "La mamma del sole". E' previsto un servizio di baby-parking gratuito.

 

«La “Festa del Libro e della Lettura” è diventato un appuntamento importante per la Città di Nichelino e per il territorio circostante – spiega l'assessore alla Cultura Diego Sarno – Il programma di quest'anno, parte del quale fa parte delle iniziative di “Salone Off”, è ricco e prevede anche appuntamenti cinematografici e laboratori per bambini, oltre ai consueti incontri con gli autori del panorama nazionale e locale. Ci sarà inoltre una “Notte bianca” del libro. Insomma iniziative per tutti i gusti».

«Sarà un mese di incontri per conoscere autori sconosciuti o riscoprirne altri – aggiunge il sindaco della Città di Nichelino Giampiero Tolardo – Nichelino conferma con la “Festa del Libro e della Lettura” di essere una città che punta sulla cultura. Il merito va anche al grande lavoro della nostra biblioteca civica “Giovanni Arpino”. Buona festa del libro e buone letture a tutti».

 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium