/ Eventi

Eventi | 16 aprile 2018, 15:28

Bocuse d’Or Europe 2018 celebra le eccellenze piemontesi

Grandi vini del Piemonte e prodotti di qualità del territorio protagonisti della finale europea che si terrà per la prima volta in Europa meridionale, a Torino

Bocuse d’Or Europe 2018 celebra le eccellenze piemontesi

Tante le novità della finale europea del Bocuse d’Or 2018 che per la prima volta si svolge nel Sud Europa, e sceglie di accompagnare le creazioni degli chef con vini autoctoni, utilizzando per i piatti delle prove selezionati prodotti piemontesi.

Il Piemonte, terra dalla pregevole ricchezza culinaria e culla di un immenso patrimonio enologico e gastronomico, ospiterà i migliori talenti della cucina europea l’11 e il 12 giugno all’Oval del Lingotto Fiere, nell'ambito del concomitante salone professionale Gourmet Expoforum. I venti candidati, vincitori delle rispettive selezioni nazionali provenienti da tutta Europa, si sfideranno, in una competizione a due prove, per accedere alla finale mondiali di Lione del 2019. Ingredienti chiave del patrimonio agroalimentare piemontese che saranno utilizzati nella creazione dei piatti sono: il Riso S. Andrea DOP di Baraggia Biellese e Vercellese, il Filetto di Vitellone Razza Piemontese SQNZ (Sistema di Qualità Nazionale in Zootecnia) e il Formaggio Castelmagno DOP, che gli chef dovranno interpretare e rielaborare durante le fasi del concorso.

Importante novità che caratterizzerà questa edizione è la decisione di abbinare i piatti della finale da vini piemontesi. 14 denominazioni selezionate tra le più rappresentative a livello regionale in grado di esaltare le caratteristiche delle creazioni culinarie e un ulteriore riconoscimento del Bocuse d’Or al patrimonio vitivinicolo del Piemonte. Vini che esprimono il profondo legame tra produttori e
 territorio, così come i vigneti in cui vengono prodotti. Paesaggi unici al mondo, plasmati dalla mano dell’uomo, come quelli di Langhe Roero e Monferrato riconosciuti Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 2014.

Uno straordinario patrimonio enogastronomico e culturale che sarà il anche il tema di Bocuse d’Or Europe OFF 2018, la stagione di eventi culturali rivolti al grande pubblico, a Torino dall’8 al 16 giugno, con anticipazioni in tutto il Piemonte a partire da fine marzo, per celebrare il prestigioso concorso di alta cucina. Nato dall’idea che la cucina è cultura, è espressione di contemporaneità e delle identità di un territorio, in continuo dialogo con altre arti e discipline con cui condivide una visione di futuro, Bocuse d’Or Europe OFF 2018 vede la partecipazione di musei e istituti culturali, protagonisti del mondo dell'enogastronomia, partner pubblici e privati. Mostre, talk, incontri, spettacoli, laboratori, attività per famiglie e feste nei luoghi più belli e significativi del territorio quale tributo alla tradizione.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium