/ Politica

Politica | 21 maggio 2018, 10:05

Giardini a Bertolla, 140 ditte si offrono per la cura del verde pubblico

Il Consiglio ha portato alla luce anche i disagi legati alle intrusioni e ai furti nei centri d’incontro del territorio

Giardini a Bertolla, 140 ditte si offrono per la cura del verde pubblico

Punto della situazione in Circoscrizione 6 per quanto riguarda la conservazione e la cura delle aree verdi del quartiere, soprattutto a proposito dei giardini Napoleone e strada della Verna. Lavori che risultano essere inseriti nel progetto di manutenzione della Città di Torino, per i quali attualmente sono in corso le procedure di gara e sono pervenute offerte da parte di 140 ditte: la consegna dei lavori avverrà indicativamente a settembre.

Al centro dell’attenzione anche lo sfalcio dell’erba – su richiesta del Movimento 5 Stelle –, il cui piano di lavoro prevede un intervento ogni due settimane, riportato da un cronoprogramma presente sul sito della Circoscrizione 6 e la cui stagione è iniziata ad aprile.

Accolto all’unanimità anche l’ordine del giorno presentato dal consigliere PD Tony Ledda, riguardante “Intrusioni, furti e danneggiamenti nei Centri d’Incontro della Circoscrizione 6”, uno "strumento ulteriore, piuttosto che un atto politico – ha commentato lo stesso –, da consegnare all’assessore Finardi, affinché in Giunta Comunale possa riuscire ad allocare risorse economiche nelle strutture e negli enti di incontro dei nostri territori e, di conseguenza, diminuire il degrado, acuito anche dalle vandalizzazioni che li caratterizzano".

Infatti, "se ci venissero incontro adottando sistemi di videosorveglianza più adeguati – ha concluso Ledda –, adeguandosi pure alle agevolazioni fiscali promosse dal decreto Minniti, potrebbero, dunque, sostenerci, in questa lotta a un disagio che colpisce tutta la popolazione dei quartieri della Circoscrizione".

"Ringrazio, infine, il Consiglio che ha compreso l’importanza di questa necessità, di un documento non politico, ma tecnico, votandolo favorevolmente e in accordo unanime".

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium