/ Eventi

Eventi | 29 maggio 2018, 17:02

Torna ArchiBike: l'architetto che racconta la città in bicicletta

L'iniziativa promuove la conoscenza e la visita di Torino attraverso un tour in bici nei luoghi suggeriti dagli studi di architettura del capoluogo piemontese

Torna ArchiBike: l'architetto che racconta la città in bicicletta

Conoscere e visitare la città di Torino attraverso un tour in bicicletta nei luoghi suggeriti dagli studi di architettura del capoluogo sabaudo: è lo scopo di ArchiBike, iniziativa promossa da Towant, agenzia che collabora con alcuni dei più importanti brand del design italiano e internazionale.

Gli studi torinesi coinvolti saranno: Archicura, FRAGOMELIANDPARTNERS, GOODFOR, Italia and Partners, LSB Architetti Associati, MG2 ARCHITETTURE, STUDIO GRANMA Architetti Associati.

Per ogni tappa, ciascun architetto racconterà e descriverà la propria scelta, attraverso una presentazione - sotto forma di un breve video - e una riflessione sul luogo proposto, spesso caratterizzato da una valenza affettiva per il professionista.

Ogni location, quindi, rispecchia le abitudini quotidiane, il modo in cui viene vissuta la città, i progetti elaborati in relazione a essa o anche, più semplicemente, i posti migliori per una colazione o un pranzo.
Si spazia, così, dalla recente Nuvola Lavazza alla Fondazione Agnelli, dai ponti Vittorio Emanuele II e Balbis a Torino Esposizioni e alle OGR.

Infatti, "l'intento dell'iniziativa - ha spiegato Gianluca Lupi, titolare di Towant e ideatore del progetto ArchiBike - è quello di conoscere prima di tutto l'architetto e la sua storia, attraverso i luoghi che ritiene significativi. In questo modo, si scopre la città di Torino vivendola nelle location che rappresentano il fulcro, dal punto di vista degli studi di architettura coinvolti, delle abitudini quotidiane, dalla colazione al pranzo, dalle pause allo sport".

Il risultato del tour, che si terrà nel corso di tutta la giornata di domani, mercoledì 30, dalle ore 9.30 alle ore 18, sarà, quindi, "una guida costituita da brevi video di 3 minuti ciascuno, realizzati tramite una GoPro, in ognuno dei quali gli architetti forniranno le motivazioni della propria cernita", ha chiosato Lupi.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium