/ Eventi

Eventi | 01 giugno 2018, 07:20

Africa Cup Torino, per dare un calcio al razzismo (FOTO e VIDEO)

Presentata l’edizione 2018. Enzo Lavolta: “Iniziative come queste aiutano a risolvere il probema dell’integrazione”. Marco Chessa: “Si uniscono contenuti tecnici e impegno sociale”. Dodici squadre divise in 4 gironi, si comincia il 9 giugno con Senegal-Italia

Africa Cup Torino, per dare un calcio al razzismo (FOTO e VIDEO)

Il calcio, da sempre, è uno straordinario fenomeno di aggregazione sociale. Sia quando si giocano i grandi eventi, Mondiali o Europei, ma anche quando si tratta di manifestazioni locali. Per questo, la terza edizione della Africa Cup sarà una grande occasione di festa, dove il pallone e l'integrazione sociale daranno un calcio al razzismo.

E’ stata presentata ieri all’Hangar 25 di corso Tazzoli l'edizione del 2018, l’evento che dal 9 giugno al 29 luglio vedrà dodici squadre divise in quattro gironi dare la caccia al trofeo, ma soprattutto dare un calcio a ogni forma di discriminazione razziale. Lo ha spiegato bene Marco Isnardi di Ready 4 Action, padrone di casa e gran cerimoniere dell’evento, ma soprattutto il vicepresidente del consiglio comunale di Torino Enzo Lavolta, il primo degli intervenuti durante la conferenza stampa: “Iniziative come queste aiutano a risolvere il problema della integrazione, favorendo il confronto tra le diverse culture su un campo di calcio. Per questo, garantiamo l’impegno da parte dell’Amministrazione anche per il futuro di questa manifestazione, che deve diventare un punto di riferimento e un appuntamento fisso del calendario”.

Anche il consigliere comunale Marco Chessa, intervenuto in rappresentanza dell’assessore allo Sport Roberto Finardi, ha ricordato i primi passi di questa manifestazione nel 2016 e la finale svoltasi in strada delle Cacce, “che seppe unire contenuti tecnici e sociali. Da settembre garantiamo il nostro impegno come istituzioni per iniziare a lavorare già alla Africa Cup 2019”. Non mancheranno di sicuro impegno ed energia, come hanno spiegato gli altri intervenuti, ad iniziare dal direttore generale della Fiat Auxilium Renato Nicolai. Sì, perché la grande novità del 2018 è che ci sarà anche il basket, oltre al calcio, con i più piccoli impegnati a far passare il concetto dell’integrazione sociale attraverso la palla a spicchi. E per rafforzare questo concetto nasce anche la Africa Cup Junior, in programma domenica 22 luglio, che vedrà impegnati gli Under 12 e gli Under 8.

La domenica successiva ci sarà la finalissima dei grandi, preceduta da eventi, tavole rotonde, musica e impegno sociale. Ma, trattandosi anche di una manifestazione sportiva, poi è toccato a Faouzi Haj Sassi e John Amantchi, le due anime di Africa Cup, parlare degli aspetti agonistici. Il sorteggio ha visto la composizione dei vari girone e stilato il calendario: si comincia il 9 giugno con Italia-Senegal. Obiettivo: divertirsi, giocare per vincere, ma soprattutto battere il razzismo e aiutare l’integrazione. E per il 2019 c'è già l'impegno a coinvolgere nell'iniziativa anche i disabili.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium