Si è aperta ieri, venerdì 25 maggio a Palazzo Einaudi, la prima edizione della Biennale d'Arte organizzata dalle associazioni artistiche “La Voce dei Venti” di San Sebastiano da Po e “Soffi d'Arte” di Varallo Sesia, con il Patrocinio della Città di Chivasso.
La rassegna si propone di presentare le opere di artisti locali, ma non solo, e si pone l'obiettivo di “Valicare i confini e diventare un momento di incontro e confronto fra realtà artistiche diverse, stili e personalità differenti – come ha spiegato la presidente Sara De Siena -. Esiste anche l'idea che questo diventi un appuntamento biennale, che propone opere di pittura, scultura e fotografia”.
La mostra è arricchita dalla presenza di opere di nomi prestigiosi del panorama artistico italiano che hanno accettato di partecipare come ospiti speciali: Francesco Capello, Alma Fassio Bottero, Angela Pansini e, in retrospettiva, Antonio Ruju.
La mostra è aperta al pubblico fino a domenica 17 giugno, con ingresso libero e gratuito, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, chiuso il lunedì mattina.
Riaperto al pubblico anche il Museo Clizia, ospitato sempre a Palazzo Einaudi, che era stato temporaneamente chiuso per consentire la riparazione di alcuni danni provocati ai locali del museo da una perdita di acqua derivante da un guasto nell'impianto di riscaldamento e rifregerazione.