Il prossimo sarà un fine settimana denso di appuntamenti per il quartiere Aurora, che sulla spinta dei comitati di quartiere, in collaborazione con il tavolo di progettazione civica del Comune e con la Circoscrizione 7, ospiterà una serie di eventi in diverse aree. È un risultato importante, frutto di un costante lavoro sul territorio che, come raramente accade, ha messo insieme visioni e progetti, per rivitalizzare un’area che fatica a scrollarsi di dosso gli stereotipi e le difficoltà. Non che i problemi non ci siano, ma accanto al degrado ci sono energie, idee, proposte e tanta voglia di esercitare il diritto di vivere bene i propri spazi.
Nell’ambito di Open House, la manifestazione che ogni anno apre al pubblico case private e edifici normalmente preclusi alle visite, il quartiere Aurora sarà al centro di uno speciale tour tra i punti più interessanti. Si partirà da Edicolarte, il progetto che da un anno ha dato colore all’ex edicola tra i casermoni abbandonati delle ex Ogm, realizzato da Togaci e Luj Vacchino. La visita si sposterà lungo l’asse di via Cuneo, tra il condominio “ArteInStabile”, al 5bis (voluto da Andrea Quarello e guidato da Alessandro Bulgini), e la casa in cui ha vissuto Gipo Farassino, al civico 6. Il tour è in programma sabato 9 giugno alle 11 (prenotazioni: openhousetorino.it). Sul sito, poi, si possono scoprire altre aperture nel quartiere, dallo Iaad alla Nuvola Lavazza.
Il Giardino Alimonda, poi, il 9 e il 10 giugno ospiterà la Festa del Sud, organizzata dal Comitato Cittadini Quadrilatero Aurora, con iniziative dedicate alla cultura delle regioni del Sud Italia. Dalle 16.30 di sabato ci saranno tornei sportivi, per proseguire con l’annullo filatelico (ore 18) e un “Orecchietta Party” in serata. Musica, poi, con Simone Campa e la Paranza del Geco. Domenica, invece, ci sarà un’esposizione di Vespe storiche dal mattino, con un pranzo seguito da giochi di società e intrattenimento fino alle 17.30.
L’Associazione per la Riqualificazione del Quartiere Aurora, invece, domenica 10 giugno organizza “Io… mi fido”, un evento dedicato agli amici a quattro zampe che si terrà ai Giardini Madre Teresa di Calcutta. Dalle 10 alle 18, la splendida area verde nel cuore del quartiere ospiterà gli eventi. In programma ci sono due passeggiate “a sei zampe” per scoprire il quartiere, della durata di mezz’ora, degustazioni di cibo e diverse attività dedicate ai cani e ai loro padroni. E poi, per i più vanitosi, anche una sfilata. Questo weekend, insomma, ad Aurora ci sarà soltanto l’imbarazzo della scelta.
Guardando più avanti nel futuro, però, potrebbero prospettarsi altre novità. Oggi, infatti, durante la presentazione di Biennale Democrazia, che si terrà l'anno prossimo, il presidente Gustavo Zagrebelsky e la sindaca di Torino, Chiara Appendino, hanno pensato proprio ad Aurora nell'ipotesi di ospitare eventi anche fuori dal centro. Una possibilità su cui si sta ragionando seriamente.