/ Attualità

Attualità | 19 giugno 2018, 09:35

Torino recupera un po' del suo verde: il 30 giugno riapre il parco Michelotti

I lavori hanno riguardato 9.700 metri quadri: hanno preso il via il 24 gennaio e ora sono in ridardo di 15 giorni a causa del meteo

Torino recupera un po' del suo verde: il 30 giugno riapre il parco Michelotti

Il 30 giugno riapre al pubblico il parco Michelotti. Gli interventi di recupero, su 9.700 metri quadri, sono iniziati il 24 gennaio e l'apertura inizialmente fissata per il 15 giugno è slittata di quindici giorni per il maltempo. 

I tecnici del verde della Città hanno restaurato e ripristinato i nove giochi già presenti nell’area, aggiungendo un nuovo gioco per disabili. È stata eseguita la  bonifica igienica su tutta l'area ad opera dell'Amiat. La recinzione, messa in sicurezza, è stata rinforzata nella parte  interna. Sono inoltre state restaurate e riverniciate la riverniciatura le panchine, grazie alla collaborazione dei volontari di Torino Spazio Pubblico, ripristinate delle ringhiere e aperti nuovi percorsi  interni. La cura del verde ha riguardato la messa in sicurezza degli alberi – potature, controlli – e il taglio del folto boschetto di bambù che era diventato dimora dei topi. Il costo dell’intervento è di circa 150mila euro; a questi si aggiunge il valore dell’impianto di illuminazione a led, circa 43mila euro, fornito da Iren.

Parallelamente, a partire da gennaio, ha preso il via il percorso coordinato dal Tavolo di progettazione civica della Città che, a seguito di numerosi incontri tra amministrazione, cittadini e associazioni ha cercato di definire una nuova identità per l'area dopo la chiusura dello zoo e la decisione di Zoom di  non costruire un bio-parco. Dal confronto è emerso che il Michelotti deve essere preservato il più possibile dal punto di vista naturalistico, garantendo la più ampia fruibilità. 

Sabato 30 giugno alle 18 è dunque fissata l'apertura dell'area giochi.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium