/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 giugno 2018, 15:33

Tempo di bilanci per Réseau Entreprendre Piemonte. E tempo di successi (VIDEO)

Numeri in salita per l’associazione costituita da imprenditori senior di provata esperienza, operanti in diversi settori merceologici, che affiancano e aiutano in modo pratico, chi abbia un’idea di impresa innovativa, tradizionale o a vocazione sociale

Tempo di bilanci per Réseau Entreprendre Piemonte. E tempo di successi (VIDEO)

Numeri in salita per l’associazione costituita da imprenditori senior di provata esperienza, operanti in diversi settori merceologici, che affiancano e aiutano in modo pratico, chi abbia un’idea di impresa innovativa, tradizionale o a vocazione sociale.

 Durante l’assemblea annuale soci che si è svolta il 18 giugno presso il circolo Esperia di Torino, il presidente Giovanni Radis e la direttrice Lisa Orefice hanno presentato i risultati di un anno intenso che li ha portati ad avere un totale di 65 soci, di cui 13 startup che hanno deciso di iscriversi in REP e portare quindi la loro esperienza alle future neo imprese.

 E’ importante infatti sottolineare che le startup confluite in REP e seguite per i tre anni di accompagnamento dagli imprenditori senior, hanno una sopravvivenza dell’86%, Un dato straordinario all’interno del mondo della giovane imprenditoria.

 Il metodo di Réseau Entreprendre prevede infatti un percorso serio quanto impegnativo, la neo impresa deve infatti, dopo aver presentato il progetto, avere il parere positivo da parte del totale dei membri del Comitato di Convalida, per essere poi, seguita, sostenuta e affiancata da mentori che hanno il compito di formare il nuovo imprenditore, perché come enunciato da uno dei principi di REP, non basta una buona idea per fare un’azienda.

 L’associazione è presente in gran parte della regione con una predominanza della provincia di Torino, ma le altre province sono in crescita. In quest’anno sono state fatte, da parte degli imprenditori senior, 7.200 ore di volontariato dedicate ai neo imprenditori. Un numero impressionante, calcolando gli impegni lavorativi di ciascuno. Proprio sulle basi del gran lavoro svolto e su quello che ci sarà da svolgere, il presidente Giovanni Radis, auspica che altri imprenditori senior entrino in associazione e credano nel progetto REP che “Crea imprenditori per creare posti di lavoro” un circolo virtuoso del quale beneficia l’intero territorio.

 Nel 2017 sono state accolte 55 richieste di assistenza e 22 nel 2018.

Le neo-imprese in accompagnamento dal 2011 – inizio dell’operatività di Rep-ad oggi sono 39.

 Le Nuove imprese di Réseau Entreprendre Piemonte hanno generato 54 brevetti ed un fatturato nel 2017 di oltre 10.000.000, con una previsione di incremento, per il 2018, di circa il 45%. I nuovi imprenditori di REP sono al 70% uomini e il 30% donne. Le 39 neo-imprese accompagnate si suddividono in aziende innovative, società di capitali tradizionali e startup innovative a vocazione sociale, tipologia in crescita nell’ultimo anno. Réseau Entreprendre Piemonte, a differenza delle stesse realtà internazionali, non riceve fondi pubblici e svolge gran parte del lavoro grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, della Fondazione CRT e del Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo. Oltre che alla collaborazione con gli stakeholder, pubblici e privati, impegnati nella promozione e supporto alla creazione di impresa in Piemonte.

Réseau Entreprendre Piemonte è una realtà in crescita. Una realtà che porta risultati concreti al mondo del lavoro e al territorio tutto.

 La voglia di proseguire e l’entusiasmo, all’interno dell’associazione sono notevoli, nonostante la mole di lavoro e nonostante le risorse non sempre adeguate, ma ciò che più conta, e che viene messo in primo piano all’interno di REP, è il fattore umano.

 E’ quindi auspicabile che nuovi imprenditori, incuriositi dalla metodologia e dagli evidenti risultati, si facciano avanti e decidano di regalare la loro esperienza al futuro del territorio.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium