/ Eventi

Eventi | 06 luglio 2018, 13:53

Al Polo del '900 Michelangelo Pistoletto in dialogo con Anna Pironti e Fortunato D’Amico  

L'artista sarà ospite d'onore dell'incontro "Dalle collaborazioni creative al Terzo Paradiso. Dalla Biennale di Venezia (1968-2005), al mondo fino allo spazio siderale", giovedì 12 luglio alle ore 17.30

Al Polo del '900 Michelangelo Pistoletto in dialogo con Anna Pironti e Fortunato D’Amico  

Nell’ambito delle attività culturali del Polo del ’900, ISMEL - Istituto per la Memoria e la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali propone una nuova rassegna in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli e con il Centro Studi Piero Gobetti, in occasione del 50° Anniversario del 1968. Mettendo a confronto una molteplicità di punti di vista, e in particolare grazie allo sguardo di artisti e protagonisti della scena culturale, ISMEL e il Dipartimento Educazione intendono evidenziare i mutamenti in atto nella società, non soltanto sul piano strutturale ma in rapporto al vissuto delle persone.

1968-2018: a 50 anni di distanza, lo spirito rivoluzionario che ha animato i sogni, le speranze e le lotte del 1968 verrà rievocato e ri-attualizzato nell’incontro con ospiti d’eccezione provenienti dai diversi ambiti artistici: l’Arte esprime infatti l’agenda del cambiamento toccando il sistema di valori, le emozioni profonde, l’idea stessa di armonia che regola l’evoluzione della società (Giovanni Ferrero).

Prosegue così il filone di riflessione avviato con successo nel 2017 con la rassegna di incontri Lavorare… ad Arte, conversazioni sul tema del lavoro nel contesto artistico-culturale con alcuni protagonisti dell’arte e della cultura contemporanea. Il ciclo si concluderà in autunno con una riflessione su Arte e Politica.

c.s.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium