Fino a marzo 2019, una trentina di ragazzi italiani e stranieri rifletteranno sullo stato di salute della libertà in Europa. Hanno un’età compresa fra i 15 e i 25 anni e arrivano dalle periferie di Torino e Genova. Il progetto, chiamato “Freiraum”, è organizzato da Goethe Institut e coinvolge gli Yepp Porta Palazzo e gli Yepp Cornigliano (Genova).
Nella serata di oggi, mercoledì 11 luglio, alle 19.30, sarà inaugurata una foto-installazione che traduce le riflessioni fatte finora dai ragazzi, allestita all’interno della Conserveria Torino, in piazza Emanuele Filiberto 11/a.
Il progetto, infatti, è partito lo scorso settembre, grazie all’Istituto di Cultura della Germania, e ha già messo in dialogo 53 diversi attori da 42 città europee, tutti in ambito culturale. Il dibattito al centro di questo lavoro riguarda la libertà in contrasto al cosiddetto “euroscetticismo”, ma più semplicemente rispetto alla crescita del nazionalismo e del populismo, un sentimento mosso soprattutto dalla visione dell’accoglienza come un pericolo.
L’esposizione inaugurata stasera sarà visitabile, a ingresso libero, fino al 15 luglio. È composta da 19 fotografie scattate dai giovani coinvolti nel progetto. Una di queste, dal titolo “Gli ingenui siete voi”, è la copertina di questo articolo (l’autore è Alberto, italiano di 27 anni). Ma l’installazione include anche un gioco interattivo che permetterà al pubblico di contribuire, raccogliendone le personali considerazioni sul concetto di libertà. Dopodiché, il progetto andrà avanti, sempre sotto il coordinamento del Goethe Institut, che intende sondare il rapporto tra il disagio economico e la libertà individuale.
Per informazioni: www.goethe.de/freiraum