Week end di evoluzioni con accento canadese, per la diciassettesima edizione del Festival Internazionale Sul Filo del Circo, che propone domani e sabato sera (13 e 14 luglio) lo spettacolo “L’Avis Bidon” di Cirque La Compagnie, in programma alle 21.30 al Teatro Le Serre, a Grugliasco, in prima nazionale.
Formato da Boris Fodella, Baptiste Clerc, Charlie Mach e Zackary Arnaud, quattro acrobati che si sono diplomati assieme presso la Scuola Nazionale di Circo di Montreal, originari di Francia e Svizzera, il collettivo riunito sotto il nome di Cirque La Compagnie porta al Festival una performance che, presentata all’UP Festival! nella sua prima belga in versione teatrale nel 2017, ha ottenuto in meno di un anno importanti riconoscimenti a livello internazionale. Vincitore del Premio della città di Parigi, Premio del Presidente della Repubblica Francese e del Primo Premio del Cirque de Demain, L’Avis Bidon è uno spettacolo basato su una estrema abilità e padronanza dell’uso del corpo e dell’impiego delle tecniche circensi, ma al tempo stesso, sull’approccio rilassato e naturale adottato dai performer durante l’esibizione.
“L'abbiamo chiamato L'Avis Bidon, giocando sul duplice significato di ‘opinione’ e ‘bidone’, perché ci sono delle vere lattine nella scenografia e perché ognuno può interpretare il titolo come vuole”, spiega Zackary Arnaud, uno degli acrobati della compagnia.
Pensata per promuovere un rapporto diretto con il pubblico, durante la performance gli artisti aggrediscono la scena con gesti e parole, instaurando una relazione tra di loro e, al contempo, tra gli astanti. Azioni e parole si fondono tra loro, intervallati dalle note di Wagner. Attraverso differenti discipline come il dondolio, il il palo cinese, l’acrobatica, il lancio di coltelli e il canto, gli acrobati compiono una lucida osservazione sulla forza del legame che li unisce: l’amicizia.
In Breve
lunedì 05 maggio